Comune di Abbateggio - Abbateggio, Provincia di Pescara
Indirizzo: Corso Umberto I, 65020 Abbateggio PE, Italia.
Telefono:0858574223.
Sito web: comune.abbateggio.pe.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Comune di Abbateggio
Il Comune di Abbateggio: Un Borgo Ricamato nel Cuore della Provincia di Pesaro e Urbino
Il Comune di Abbateggio, situato in provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche, rappresenta un esempio autentico di borgo italiano, un luogo dove il tempo sembra scorrere con un ritmo diverso, lontano dal caos e dalla frenesia della vita moderna. La sua ubicazione strategica, precisamente in Corso Umberto I, 65020 Abbateggio PE, lo rende facilmente accessibile, pur mantenendo intatta la sua bellezza e il suo fascino. Il numero di telefono per contattare l'amministrazione è 0858574223, mentre il sito web ufficiale, comune.abbateggio.pe.it, offre una panoramica completa delle attività e dei servizi offerti dal comune.
Specialità e Servizi
La specialità di Abbateggio risiede nella sua identità come municipio, un centro amministrativo che svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento e nello sviluppo del borgo. La comunità locale, orgogliosa del proprio patrimonio storico e culturale, si impegna a preservare le tradizioni e a promuovere il turismo sostenibile. Oltre all'amministrazione, il comune mette a disposizione dei cittadini e dei visitatori importanti servizi di base, tra cui la toilette, elemento essenziale per garantire comfort e accessibilità . La gestione del territorio e la cura degli spazi pubblici testimoniano un approccio attento e responsabile.
Caratteristiche e Storia
Abbateggio è un borgo antico, le cui origini affondano in tempi remoti. La sua storia è legata alla posizione geografica, situato in una valle protetta e circondato da colline, che lo ha reso un punto di passaggio strategico nel corso dei secoli. L'architettura locale, caratterizzata da edifici in pietra e da strette vie lastricate, riflette l'influenza di diversi periodi storici. La ristrutturazione e il recupero alla vivibilità di numerosi edifici, spesso trascurati e considerati âperiferieâ dai moderni, rappresentano un esempio di impegno e di visione lungimirante. Il borgo non è un semplice agglomerato di case, ma un luogo vivo, animato da una comunità attenta alla propria identità e al proprio futuro.
Informazioni Utili e Consigli per i Visitatori
Per chi desidera visitare Abbateggio, è importante sapere che il accesso al centro storico dalla parte bassa del borgo, nei pressi del comune, potrebbe inizialmente nascondere la vera bellezza del luogo. Si consiglia di percorrere le strette vie e di salire verso lâalto, dove si apre uno spettacolo di autenticità e di fascino. Passeggiare tra le case antiche, ammirare i dettagli architettonici e interagire con i residenti è unâesperienza unica e indimenticabile. La cura dei luoghi e dei tempi umani, elementi distintivi del borgo, contribuiscono a creare unâatmosfera suggestiva e rilassante. L'opinione generale dei visitatori, come evidenziato dalle recensioni su Google My Business (con una media di 4.4/5), è estremamente positiva, riconoscente per l'impegno verso la valorizzazione del patrimonio culturale e la creazione di un ambiente accogliente. Il borgo, pur non essendo facilmente accessibile con i mezzi pubblici, offre un'esperienza di viaggio autentica e gratificante. Si consiglia di indossare scarpe comode per affrontare le salite e le strade acciottolate. La media delle opinioni testimonia l'affetto e l'apprezzamento che i visitatori provano per Abbateggio e per la sua comunità .
Ulteriori Dettagli
- Indirizzo: Corso Umberto I, 65020 Abbateggio PE, Italia
- Telefono:0858574223
- Sito web:comune.abbateggio.pe.it
- Specialità : Municipio
- Altri dati di interesse: Toilette
Abbateggio è un luogo da scoprire, un tesoro nascosto che aspetta solo di essere riscoperto. La sua autenticità , la sua storia e la sua comunità lo rendono una meta ideale per chi cerca un'esperienza di viaggio diversa e significativa.