Cascata di Cusano - Abbateggio, Provincia di Pescara
Indirizzo: Contrada Cusano, 3, 65020 Abbateggio PE, Italia.
Telefono:0858574223.
Sito web: comune.abbateggio.pe.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 377 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Cascata di Cusano
⏰ Orario di apertura di Cascata di Cusano
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
La Cascata di Cusano: Un'Esperienza Naturale da Non Perdere
Per chi desidera immergersi nella bellezza incontaminata del paesaggio abruzzese, la Cascata di Cusano rappresenta una meta imperdibile. Situata nella Contrada Cusano, 3, 65020 Abbateggio PE, Italia, questa riserva naturale offre un'esperienza unica che combina la forza della natura con la possibilità di un piacevole contatto con l'ambiente. L'accesso alla cascata è stato recentemente reso accessibile alle persone con disabilità , garantendo a tutti la possibilità di godere di questa meraviglia naturale.
Informazioni Utili e Dati di Riferimento
La Cascata di Cusano è una vera e propria gemma naturalistica, situata in un contesto rurale suggestivo. Il Comune di Abbateggio, responsabile della gestione della riserva, offre un servizio di informazioni dettagliate per i visitatori. Per qualsiasi domanda o necessità , è possibile contattare il numero Telefono: 0858574223 o consultare il sito web ufficiale: Sito web: comune.abbateggio.pe.it. Il sito web del comune fornisce informazioni aggiornate sugli orari di apertura, eventi speciali e regolamenti della riserva.
Specialità e Attrazioni
La Cascata di Cusano è una riserva naturale di notevole importanza, protetta per la sua bellezza paesaggistica e la sua ricchezza biologica. La sua principale attrazione turistica è, ovviamente, la cascata stessa, un torrente impetuoso che si getta nel canyon sottostante, creando uno spettacolo suggestivo. La zona circostante è ideale per le escursioni, offrendo sentieri ben segnalati adatti a tutti i livelli di preparazione fisica. La cascata è particolarmente adatta ai bambini, che potranno ammirare la forza dell'acqua e la bellezza del paesaggio.
Accessibilità e Servizi
Un aspetto fondamentale da sottolineare è l'accessibilità della cascata. L'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori. Sono inoltre disponibili parcheggi accessibili in sedia a rotelle nelle vicinanze. La presenza di servizi igienici e aree di sosta rende la visita confortevole e piacevole. La Cascata di Cusano è un luogo ideale per trascorrere una giornata all'aria aperta, in compagnia della famiglia o degli amici.
Opinioni dei Visitatori
La Cascata di Cusano gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente, l'azienda ha 377 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.1/5. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori per l'ambiente, i servizi offerti e l'accessibilità del luogo. Le recensioni evidenziano la bellezza del paesaggio, la facilità di accesso e la possibilità di praticare attività all'aria aperta. Si consiglia di leggere le recensioni online per farsi un'idea più precisa dell'esperienza offerta dalla Cascata di Cusano.
Altre Informazioni di Interesse
- Percorsi escursionistici: Sono disponibili diversi percorsi escursionistici di varia difficoltà , adatti a tutti i livelli di preparazione fisica.
- Flora e Fauna: La riserva naturale ospita una ricca varietà di flora e fauna, tra cui diverse specie di piante e animali protetti.
- Eventi Speciali: Periodicamente, vengono organizzati eventi speciali nella riserva, come escursioni guidate, laboratori didattici e spettacoli naturali.
La Cascata di Cusano rappresenta un'opportunità unica per scoprire la bellezza del territorio abruzzese e per immergersi nella natura incontaminata. Si consiglia di visitare la cascata durante la primavera o l'estate, quando le temperature sono più miti e la vegetazione è al suo massimo splendore. Ricordiamo che la Cascata di Cusano è un luogo da rispettare e proteggere, per preservarne la bellezza e la ricchezza naturale per le future generazioni.