Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola - Pergola, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: Largo San Giacomo, 1, 61045 Pergola PU, Italia.
Telefono:0721734090.
Sito web: bronzidorati.com
Specialità: Museo archeologico, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 1130 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola

Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola Largo San Giacomo, 1, 61045 Pergola PU, Italia

⏰ Orario di apertura di Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola

  • Lunedì: 10–18:30
  • Martedì: 10–12:30, 15:30–18:30
  • Mercoledì: 10–12:30, 15:30–18:30
  • Giovedì: 10–12:30, 15:30–18:30
  • Venerdì: 10–12:30, 15:30–18:30
  • Sabato: 10–12:30, 15:30–18:30
  • Domenica: 10–12:30, 15:30–18:30

Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola: Un Viaggio nel Tempo e nella Civiltà

Per chi desidera immergersi in un'esperienza culturale unica e affascinante, i Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola rappresentano una meta imperdibile. Situati nel cuore della provincia di Pesaro e Urbino, in Italia, questi musei offrono un'immersione profonda nella storia e nella cultura dell'antica civiltà etrusco-sannita, in particolare quella di Serravalle, un'importante città etrusca situata a pochi chilometri da Pergola.

L'indirizzo preciso è Largo San Giacomo, 1, 61045 Pergola PU. Per informazioni dettagliate e aggiornate, è possibile contattare il centro museale telefonicamente al numero 0721734090, oppure visitare il loro sito web all’indirizzo bronzidorati.com. Il sito web offre un'ampia gamma di informazioni, tra cui orari di apertura, mostre temporanee e servizi offerti.

Specialità di questi musei sono la loro natura di museo archeologico e museo, fungendo al contempo da significativa attrazione turistica per la regione. L'esposizione principale è costituita dai reperti provenienti da Serravalle, tra cui straordinari bronzi dorati, statue, vasi, gioielli e altri oggetti di grande valore storico e artistico. Questi manufatti, ritrovati in un'area archeologica che ha restituito una città intera, testimoniano la ricchezza e la complessità della civiltà etrusco-sannita.

La struttura museale è divisa in due sezioni principali. Il primo museo è dedicato ai Bronzi Dorati, e presenta una collezione eccezionale di oggetti in bronzo dorato, tra cui statue di divinità, guerrieri e figure mitologiche. Questi manufatti, realizzati con una tecnica di fusione straordinariamente sofisticata, rappresentano un vero e proprio capolavoro dell'arte etrusca. La seconda sezione del museo è dedicata alla Città di Pergola, e presenta una ricostruzione virtuale della città etrusca di Serravalle, grazie a modelli in scala, mappe e altri supporti didattici. Questo permette ai visitatori di comprendere meglio l'organizzazione urbana, l'architettura e la vita quotidiana della città.

Dati di Interesse: I musei sono dotati di tutti i servizi necessari per garantire una visita confortevole e accessibile a tutti. Sono disponibili:

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette
  • Ristorante
  • Adatto ai bambini
  • Parcheggio a pagamento
  • Parcheggio gratuito
  • Parcheggio in strada gratuito

Opinioni: L'esperienza offerta dai Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola è ampiamente apprezzata dai visitatori. Attualmente, l'azienda dispone di 1130 recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5. Questo testimonia la qualità delle mostre, la competenza del personale e l'atmosfera accogliente del centro museale.

Informazioni Aggiuntive Consigliate: Per ottimizzare la visita, si consiglia di:

  • Verificare gli orari di apertura e chiusura sul sito web ufficiale, in quanto possono variare a seconda della stagione e delle mostre temporanee.
  • Prenotare in anticipo i biglietti online, soprattutto durante i periodi di alta stagione, per evitare code e assicurarsi l'ingresso.
  • Acquistare una audioguida per approfondire la conoscenza dei reperti e della storia di Serravalle.
  • Lasciare tempo sufficiente per esplorare entrambe le sezioni del museo e per ammirare i manufatti con calma.
  • Considerare la possibilità di organizzare una visita guidata per ricevere informazioni dettagliate e personalizzate.

I Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola rappresentano una destinazione culturale di grande valore, capace di affascinare visitatori di tutte le età e di tutti gli interessi. Un luogo dove la storia prende vita e dove è possibile ammirare la bellezza e la ricchezza di una civiltà antica.

👍 Recensioni di Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola

Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola - Pergola, Provincia di Pesaro e Urbino
Filippo F.
5/5

Piccolo museo cittadino della città di Pergola. Contiene una manciata di reperti di epoca romana, tra cui due mosaici, una pinacoteca con quadri a tema religioso, una piccola collezione numismatica. Ma chi viene qui lo fa per vedere le quattro statue bronzee di epoca romana di due cavalieri e due matrone scoperte nel 1946 ed a lungo contese con la città di Ancona. Si tratta di quattro statue a grandezza naturale realizzate con la tecnica della cera persa e ricoperte di lamine d'oro. Sono piuttosto incomplete ma molto ben restaurate e presentate da un video multimediale che ne illustra ritrovamento, storia ed interpretazione. Occhio agli orari, prendetevi almeno 45 minuti per la visita, proiezione inclusa.

Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola - Pergola, Provincia di Pesaro e Urbino
SERGIO65
5/5

Esperienza motociclistica del gruppo Triumph Terra d'Otranto nelle Marche. Abbiamo dedicato del tempo a visitare il museo della cittadina di Pergola. Tutto il gruppo è stato accolto dal sindaco in fascia tricolore e, dopo i saluti e ringraziamenti di rito abbiamo visitato gli splendidi bronzi rinvenuti in un podere da contadini subito dopo la II guerra mondiale. Bellissime opere lignee rendono più ricco il museo. Personale guida gentilissimo. Grazie

Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola - Pergola, Provincia di Pesaro e Urbino
CicciOld
4/5

Museo molto ben tenuto, personale molto gentile e cortese. Visita alle varie stanze del museo che può essere fatta in circa 20 minuti. Il vero gioiello sono i bronzi e la loro storia, molto affascinanti e belli da vedere. In particolare i cavalli sono fantastici e realistici, così come anche la donna.

Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola - Pergola, Provincia di Pesaro e Urbino
Gabriele B.
4/5

Unico gruppo scultoreo in bronzo dorato dell'età romana giunto fino a noi. Splendido! Interessante anche la Pinacoteca che ospita opere come il Politico di San Giacomo e la bella Pietà di Sant'Agostino. Unica nota stonata, il pessimo impianto di amplificazione della sala immersiva ideata da Paco Lanciano. Penso che il Comune di Pergola possa permettersene uno migliore...

Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola - Pergola, Provincia di Pesaro e Urbino
Davide
4/5

Bellissimo video con luci che illuminano i dettagli durante la spiegazione dei bronzi. Merita di essere visto. Ha anche una piccola parte interessante archeologica, con le monete della zecca di pergola e quadri medievali.

Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola - Pergola, Provincia di Pesaro e Urbino
Roberto L.
5/5

Passare Pergola nel museo dei Bronzi Dorati è una esperienza estremamente interessante, il tutto è accompagnato da un filmato che racconta la genesi della scoperta e aiuta la lettura del monumento...... Non si deve però trascurare il resto del museo con una parte dedicata alla nascita della nostra nazione e sale con interessanti opera d'arte.

Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola - Pergola, Provincia di Pesaro e Urbino
Marinella P.
5/5

Gruppo di bronzi bellissimo, scenografico. L’impatto iniziale lascia senza fiato. C’è un video di presentazione molto carino, scorrevole , chiaro che rapidamente evidenzia la storia e i dettagli visivi. Peccato l’acustica, che è terribile ma dicono sarà migliorata a breve.

Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola - Pergola, Provincia di Pesaro e Urbino
Jacopo A.
5/5

Sempre molto bello. Piccolo ma con tanti piccoli tesori. La storia del bronzo dorato è affascinante.