Museo Civico della Paleontologia e dell'Uomo - Lizzano, Provincia di Taranto

Indirizzo: Piazza IV Novembre, 74020 Lizzano TA, Italia.
Telefono:0999550014.
Sito web: cultura.gov.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 33 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo Civico della Paleontologia e dell'Uomo

Museo Civico della Paleontologia e dell'Uomo di Lizzano

Il Museo Civico della Paleontologia e dell'Uomo di Lizzano è una gemma nascosta del territorio italiano che merita una visita. Situato in Piazza IV Novembre, 74020 Lizzano TA, questo museo offre un'esperienza unica per gli appassionati di storia e di archeologia.

Specializzato in paleontologia e antropologia, il museo ospita una vasta collezione di reperti che narrano la storia dell'evoluzione umana e del pianeta Terra. L'allestimento curato e coinvolgente rende la visita piacevole e informativa, con reperti che vanno dai fossili dei primati all'arte preistorica.

Il personale del museo è formato da esperti appassionati del loro campo, pronti a condividere conoscenze e aneddoti durante la visita. Il museo è ideale anche per le famiglie con bambini, che possono imparare in modo divertente e coinvolgente.

Caratteristiche e attività

L'MU.PA.U. di Lizzano offre un'ampia gamma di attività e servizi per i suoi visitatori:
- Mostre temporanee che esplorano temi specifici della paleontologia e dell'antropologia
- Laboratori didattici per bambini e ragazzi
- Workshop e conferenze per gli appassionati di storia naturale
- Biblioteca specializzata con una vasta selezione di libri e riviste
- Servizio audioguide disponibile in diverse lingue

L'ingresso al museo è gratuito, con possibilità di effettuare donazioni volontarie per supportare le attività del museo. È consigliabile prenotare la visita in anticipo per garantirsi il miglior accesso.

Opinioni e recensioni

L'MU.PA.U. di Lizzano ha ricevuto recensioni molto positive dai visitatori, che ne hanno apprezzato l'impegno nel raccontare la storia del nostro passato. Molti hanno sottolineato l'entusiasmo e la passione del personale nel condividere la loro conoscenza, rendendo la visita un'esperienza unica e coinvolgente.

Le recensioni hanno anche elogiato l'allestimento del museo, che presenta i reperti in modo chiaramente comprensibile e coinvolgente, rendendo la visita accessibile a tutti, dai bambini agli adulti. Inoltre, molti visitatori hanno apprezzato la possibilità di effettuare donazioni volontarie, dimostrando l'impegno del museo nel promuovere la conoscenza e la conservazione del nostro patrimonio culturale.

Tutti concordano nel dire che il Museo Civico della Paleontologia e dell'Uomo di Lizzano è un'esperienza da non perdere per chiunque sia appassionato di storia, archeologia o semplicemente desideri scoprire di più sul nostro passato.

👍 Recensioni di Museo Civico della Paleontologia e dell'Uomo

Museo Civico della Paleontologia e dell
Marcy L.
5/5

Ill MU.PA.U. di Lizzano è una vera gemma nascosta, un museo che merita assolutamente una visita. L'allestimento è curato e coinvolgente, con reperti che raccontano la storia e le tradizioni del territorio in modo appassionante. Un viaggio affascinante attraverso il passato, che lascia un segno indelebile. Assolutamente consigliato!

Museo Civico della Paleontologia e dell
Massimo F.
5/5

Una splendida ed emozionante sorpresa del nostro territorio gestita da persone appassionate, volenterose, capaci di trasmettere il loro sapere in maniera straordinaria. Consigliatissimo per i bambini.

Museo Civico della Paleontologia e dell
Maria C. ?. B.
5/5

MUPAU...Museo della paleontologia e dell'uomo... Nella magnifica cornice di un Palazzo Marchesale sito in Lizzano(TA) si trova una delle più belle raccolte di fossili animali e vegetali. Riproduzioni magistrali di dinosauri,fanno di questo luogo un vero spettacolo per i più piccoli. E poi,la "Signora dormiente"come a volte viene descritta Lucy,esemplare di Australopiteco Africansis,rinvenuto in Etiopia nel 1974. Le mirabili teste che riproducono i vari ominidi,creste dal Maestro Paleoarista Fabio Fogliazza. E poi,il susseguirsi delle sale...la civiltà contadina,l'Africa misteriosa,l'Oceania... Un viaggio fantastico alla scoperta dell'Uomo e del suo mondo. Dicembre 2020...i musei sono ancora chiusi...seguiteci sulle nostre pagine ufficiali FB ed IG...

Museo Civico della Paleontologia e dell
Alessandra C.
5/5

Un museo ben organizzato con didascalie ben strutturate e alla portata di tutti. Superlativo è lo staff che segue l'ambito didattico soprattutto il dott. Corigliano.

Museo Civico della Paleontologia e dell
Gaetano B.
1/5

Questa sera mi sono recato con i miei nipoti a Lizzano per visitare il Museo. Alle ore 18:45 non aveva ancora aperto e ho deciso di rientrare in sede. Avevamo rinunciato ad altre attività. Inoltre le info sugli orari sono diverse: sul sito apertura 18:00, in loco 18:30. Poco male non avendo probabilmente aperto.

Museo Civico della Paleontologia e dell
Angela B.
5/5

Un vero gioiello da visitare. Consigliato per adulti e bambini. Un interessante percorso sulle nostre origini ma che ben si collega alla nostra storia attuale. Da visitare.

Museo Civico della Paleontologia e dell
Annalisa D. N.
5/5

Un museo apparentemente piccolo ma invece molto articolato ed interessante, sopratutto per i più piccoli... Tutti molto gentili.. Guida preparatissima oltreché simpatica... Da consigliare

Museo Civico della Paleontologia e dell
Danilo S.
5/5

È bellissimo trovare un museo così interessante a portata di mano!!!!