Parco Regionale della Valle del Lambro - Triuggio, Provincia di Monza e della Brianza
Indirizzo: Via Vittorio Veneto, 19, 20844 Triuggio MB, Italia.
Telefono:0362970961.
Sito web: parcovallelambro.it
Specialità: Servizi pubblici, Associazione / Organizzazione, Parco selvatico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 15 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Parco Regionale della Valle del Lambro
⏰ Orario di apertura di Parco Regionale della Valle del Lambro
- Lunedì: 08:30–14
- Martedì: 08:30–12:30, 14–18
- Mercoledì: 08:30–14
- Giovedì: 08:30–12:30, 14–18
- Venerdì: 08:30–14
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Parco Regionale della Valle del Lambro
Il Parco Regionale della Valle del Lambro è un'area naturale protetta situata nella provincia di Monza e Brianza, in Lombardia, Italia. Il parco, che copre una superficie di circa 2.000 ettari, è caratterizzato da un ambiente naturale di grande valore ambientale e paesaggistico.
Il parco è famoso per le sue numerose attività ricreative e sportive che possono essere svolte all'interno della sua area. Tra queste, spiccano le escursioni a piedi, in bicicletta e a cavallo, che permettono di godere della bellezza del paesaggio e degli animali che popolano il parco.
Caratteristiche e attività
- Ciclopedonale Macherio-Albiate: Questa piccola tratta dei 30 km della Valle del Lambro è una corsa in bicicletta e a piedi che si snoda lungo il fiume Lambro. È un itinerario pianeggiante e prevalentemente ombreggiato che offre un'esperienza unica nell'ambiente naturale.
- Parchi gioco e aree picnic: Il parco offre diverse aree dedicate ai giochi e ai picnic, ideali per le famiglie con bambini e per chi vuole trascorrere un momento di relax all'aperto.
- Osservazione degli uccelli: Il parco è un luogo ideale per l'osservazione degli uccelli, che può essere svolta sia in autonomia che con guide esperte. Tra gli uccelli presenti nel parco, spiccano diverse specie di rapaci e anatre.
- Passeggiate a cavallo: Il parco offre numerose opportunità per le passeggiate a cavallo, sia per gli esperti che per i principianti. Le passeggiate a cavallo permettono di esplorare gli angoli più nascosti del parco e di avvicinarsi in modo più intimo alla natura.
Accessibilità e servizi
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Il parco è accessibile a tutti, compresi i visitatori in sedia a rotelle, grazie alla presenza di sentieri e servizi adeguati.
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Il parco offre spazi di parcheggio accessibili a persone in sedia a rotelle.
- Centro visitatori: Il parco dispone di un centro visitatori dove è possibile trovare informazioni sugli itinerari, sulle attività e sui servizi offerti.
Opinioni e recensioni
L'azienda ha ricevuto un totale di 15 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.2 su 5. I visitatori del parco hanno apprezzato l'ambiente naturale, le attività disponibili e la facilità di accessibilità. Molti hanno sottolineato l'importanza di preservare e proteggere questa area naturale unica.
Una recensione recita: 'La ciclopedonale Macherio-Albiate è una piccola tratta dei 30 km della Valle del Lambro. Facile sentiero pianeggiante e prevalentemente in ombra lungo il fiume Lambro. È un'esperienza meravigliosa, consigliatissima'
Un altro visitatore ha scritto: 'Il parco è davvero incantevole. Ci siamo persino imbattuti in un gruppo di cavalli nella natura. È stato un'esperienza unica. È facile da raggiungere e ci sono molti sentieri per esplorare. Consigliato a tutti'
Contatti
- Indirizzo: Via Vittorio Veneto, 19, 20844 Triuggio MB, Italia.
- Telefono: 0362970961.
- Sito web: parcovallelambro.it.