Comune di Triuggio - Triuggio, Provincia di Monza e della Brianza

Indirizzo: Via Vittorio Veneto, 15, 20844 Triuggio MB, Italia.
Telefono:036297411.
Sito web: comune.triuggio.mb.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

📌 Posizione di Comune di Triuggio

Comune di Triuggio Via Vittorio Veneto, 15, 20844 Triuggio MB, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Triuggio

  • Lunedì: 09–12
  • Martedì: 08:30–12:30, 16:30–17:30
  • Mercoledì: 08:30–12:30
  • Giovedì: 08:30–12:30
  • Venerdì: 08:30–12:30
  • Sabato: 09–12
  • Domenica: Chiuso

Il Comune di Triuggio è un comune italiano di 5.833 abitanti, situato nella provincia di Monza e Brianza, in Lombardia.

Si trova a 20844 Triuggio, MB, Italia, ed è raggiungibile mediante Telefono: 036297411., e tramite la sua Sito web: comune.triuggio.mb.it.

Caratteristiche

Il comune di Triuggio è un Municipio che offre diverse Specialità, tra cui la gestione di servizi pubblici e la pianificazione urbana.

Ubicazione

Il comune di Triuggio si trova nella provincia di Monza e Brianza, in Lombardia, e è raggiungibile mediante Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle e Bagno accessibile in sedia a rotelle.

Opinioni

Il comune di Triuggio ha 26 recensioni su Google My Business, con una Media delle opinioni di 3,8/5.

👍 Recensioni di Comune di Triuggio

Comune di Triuggio - Triuggio, Provincia di Monza e della Brianza
Ni C.
1/5

Un comune obsoleto in tutti i sensi! Dopo 5 anni di una pessima amministrazione, purtroppo sono rimasti gli stessi soggetti per amministrare un comune chiuso e segregato nei suoi confini. Non è segregato il comune, preciso, ma gli abitanti, non è uno slogan: Purtroppo sono ormai cinque anni che proseguono i lavori a Canonica in via Taverna e per uscire da Canonica, a volte, ci vogliono tra i 30 e 40 minuti; Il comune addirittura ha peggiorato la situazione con dei semafori assolutamente inutili tra Canonica e Tregasio. Ha costruito una pista ciclabile non usata da nessun ciclista, che passa regolarmente al semaforo rosso. Il comune fa le scelte non in favore dei cittadini, ma dei singoli privati, ad esempio, è proprio quel semaforo che danneggia i cittadini canonicesi; marciapiede di via Matteotti con le auto lussuose parcheggiate sul marciapiede davanti ai cancelli e da destra a sinistra le due file di auto parcheggiate in contrasto con il CdS su tutta la via fino al parcheggio, vuoto! I camion parcheggiano indisturbati a fianco alla fermata dell’autobus di via Taverna, stazionano ai parcheggi destinate alle auto, passano sulle vie di canonica di giorno e di notte in ricerca di un parcheggio gratuito, facendo tremare le case. Le moto che sfrecciano a velocità pazzesca in salita e discesa, le gare con tantissime moto di giorno e di notte sulle vie principali e secondarie, i molesti quotidiani nelle ore notturne e diurne: moto, camion, macchine agricole senza un numero identificativo, pullman e camper tra le 22 e 6 di mattina, le urla e schiamazzi ogni santo fine settimana, a volte da mercoledì alla domenica. Il Parcheggio di Via Cardinal Ferrari è diventato dai tempi di Covid un luogo di “puntuale” incontro dei spacciatori, criminali notturni e “viaggiatori” ubriachi, il consumo di alcool e droga nelle ore notturne, la discoteca con il ristorante all’aperto fino all’alba, bottiglie gettati dappertutto’ un immondezzaio su tutto il quartiere, le aiuole peni di immondizia, vetro ed escrementi di cani e incivili. Davanti alla scuola Casati passi Lunedì mattina a volte vedi un campo di immondizia sparsa dappertutto, e, il camion spazzastrade in 5 minuti ha già pulito tutta la zona, passando al bar vicino molto, ma molto più tempo. Le strade pubbliche sono diventate delle strade private che con dei muletti diesel spostano la merce ingombrante da un numero civico all’altro. Nessun controllo da parte di nessuno: i cani con i padroni “viaggiano, indisturbati senza guinzaglio e liberi attraversando tutti i campi coltivati con mais, grano o erba da foraggio. Ormai da più di 30 anni che il “canile” indisturbato e funzionante produce un altissimo reddito ai soggetti in via Matteotti e che sono un peso per le puzze, latrati continui e ulula dei cani, soggetti alla vendita, anche on-line. La puzza nauseante di escrementi e letame, oppure “fertilizzanti o liquami” sui campi fuori qualsiasi controllo o normativa. In via Taverna, nelle vicinanze alla Zuccona, spunta da via Leonardo da Vinci una motozappa trasformata in un mezzo di trasporto per la legna, stracarico con un “soggetto” non sano di mente con capelli bianchi raccolti in un codino, senza fermarsi o dare la precedenza, brontola e urla al suono del clacson e per lo più “viaggia” molto spesso senza il diritto di mettere il mezzo su strada pubblica. Causa i rami che pendono sulla strada, i camion ad alta velocità percorrono l’angolo senza guardare in faccia a nessuno, nessun controllo, visto che nei dintorni del ristorante parcheggiano senza alcun criterio o civiltà su ambedue vie in curva, a fianco del ristorante. Il traffico impazzito e gli incidenti quotidiani diventano un grosso problema per i cittadini. Interventi zero! La pessima manutenzione delle strade mai vista! La raccolta dei rifiuti è un caso a parte, sporcizia dappertutto, anziché pulire le strade sono soffiate le polveri sottili che poi sono inalati da tutti noi! Vanno nei nostri polmoni! Non parliamo di Gelsia, un’azienda peggiore sul territorio, il comune è complice. Potatura alberi zero da più di 10 anni.

Comune di Triuggio - Triuggio, Provincia di Monza e della Brianza
Jimko C.
1/5

Mi hanno fatto una multa perché avevo lo scontrino dell' assicurazione vecchia e non avevo quello aggiornato in auto... L'assicurazione é in regola per 1 anno e il mio avvocato mi ha detto che dovevano controllare con il loro computer di bordo per vedere. Ok,mi hanno fatto una multa e mi hanno detto che devo presentarla entro 1 mese (29 luglio)altrimentidaltrimenti 500 euro, omettendo che c'è anche il sequestro. E va bene. Mi presento il giorno dopo al comando dei vigili alle 12.00 e vedo l'addetto vigile che esce,mi chiude la porta davanti e mi dice :"chiuso" (gli orari su internet sono dalle 8,30 alle 12,30 ) e continua :" noi chiudiamo alle 10 e deve prendere appuntamento!" Io ho la nave per le vacanze tanto attese da 1 anno e ora rischio di perderla perché devo presentare i documenti che sono sempre stai in regola ! Ridicolo e amareggiante.

Comune di Triuggio - Triuggio, Provincia di Monza e della Brianza
ALESSANDRO Z.
5/5

Struttura comunale ben organizzata. Tecnici comunali disponibili al colloquio e alla risoluzione collaborativa dei problemi. Nello stesso edificio è presente anche l ufficio del Parco Valle Lambro. Un buon comune con cui lavorare.

Comune di Triuggio - Triuggio, Provincia di Monza e della Brianza
Paolo M.
1/5

Chiamando risponde il disco elenca gli orari del comune Martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00, chiamo martedi alle ore 16.30 quindi dovrebbe essere aperto ma il disco dopo aver elencato gli orari dice che gli uffici sono chiusi. Che orari fate O fate fino alle 18.00 oppure fino alle 12.30.

Comune di Triuggio - Triuggio, Provincia di Monza e della Brianza
Giancarlo C.
5/5

Non sono entrato , quindi non sono in grado di esprimere giudizi

Comune di Triuggio - Triuggio, Provincia di Monza e della Brianza
Catia P.
5/5

Precisi scrupolosi ma soprattutto rispondono al telefono. Molto efficiente. Grazie.

Comune di Triuggio - Triuggio, Provincia di Monza e della Brianza
Romano S.
4/5

Molto bello e c'è di tutto e di piu

Comune di Triuggio - Triuggio, Provincia di Monza e della Brianza
Marco T.
5/5

Cortesia, competenza e disponibilità.