Monte Monna - Vico nel Lazio, Provincia di Frosinone

Indirizzo: 03010 Vico nel Lazio FR, Italia.
Specialità: Cima di montagna.
Opinioni: Questa azienda ha 29 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Monte Monna

Monte Monna 03010 Vico nel Lazio FR, Italia

Monte Monna: Un Tesoro Nascosto in Lazio

Monte Monna è un gioiello nascosto nella verde Lazio, situato nell'affascinante paese di Vico nel Lazio FR, Italia. Questa cima di montagna offre una natura incontaminata e un panorama mozzafiato che incanta i visitatori.

Specialità della zona, Monte Monna è un vero e proprio regno degli ernici, che dominano la maggior parte della Ciociaria. Il percorso da Campo Catino, seppure lungo, non è affatto impegnativo e regala incantevoli vedute dall'inizio alla fine, dalla vista del Gran Sasso al Circeo.

Un borgo particolare, Monte Monna accoglie un castello medievale che racchiude la sua storia. Un luogo ideale per chi ama il trekking, la mountain bike e per chi desidera immergersi nella natura.

Con un punteggio di 4.8 su 5 su Google My Business, Monte Monna ha raccolto 29 recensioni che ne celebrano le bellezze. Un must-visit per gli appassionati di escursioni e di paesaggi mozzafiato.

Tra i rilievi montuosi della Ciociaria, Monte Monna rappresenta un'escursione da non perdere. Il suo castello medievale, che domina il paesaggio, è un must-see per tutti i visitatori. Senza dimenticare i sentieri per il trekking e la mountain bike che offrono scorci stupendi sul Gran Sasso e il Circeo.

Il luogo è ideale per chi ama la natura e vuole fare una pausa dalla vita frenetica della città. Un'esperienza unica che permette di immergersi nella verde Lazio e di scoprire paesaggi incantevoli.

Non perdere l'occasione di visitare Monte Monna, un vero e proprio tesoro nascosto in Lazio che merita di essere esplorato.

👍 Recensioni di Monte Monna

Monte Monna - Vico nel Lazio, Provincia di Frosinone
Roberto F.
5/5

Regina degli ernici e dominatrice della maggior parte della Ciociaria . Consigliato percorso da Campo Catino che seppur lungo non è impegnativo ma regala un panorama incantevole per tutto il tragitto dalla vista del Gran Sasso fino al Circeo .

Monte Monna - Vico nel Lazio, Provincia di Frosinone
Lucia I.
3/5

Borgomparticolare, un castello medievale il c

Monte Monna - Vico nel Lazio, Provincia di Frosinone
Appennino T.
5/5

Il Monte Rotonaria è chiamato anche il balcone dei Monti Ernici, per la sua bella veduta sulla Ciociaria. Poco distante si raggiunge anche il Monte La Monna, raggiungibile anche da Campo Catino con una escursione più panoramica. Lasciata la macchia nel parcheggio di Trisulti, si prosegue la strada asfaltata ancora pochissimi metri e si trova l’imbocco del sentiero 607. Per chi vuole c’è una fontanella di acqua bella fresca per riempire eventuali borracce, ma a mio parere personale risulta un po’ pesante. Inizia subito un sottobosco tra enormi querce secolari e dopo circa mezz’ora si arriva a uno dei pochi punti panoramici chiamato Vado di Porca. Da qui si può godere una bella veduta della Certosa e, va detto, che è una delle poche occasioni, perché il sottobosco continuo limiterà ogni possibilità di veduta panoramica per un’altra ora. La salita è costante e raramente “spiana”. La natura è molto rilassante e si attraversa un letto di fiume tra querce, faggi e ginepri tipici del Bosco Faito. A meno di mezz’ora dalla vetta della Rotonaria si arriva a una grande vallata e all’incrocio con il sentiero 608. Per chi è pratico della zona si tratta dell’altro percorso per arrivare sulla Rotonaria, che parte dall’altro lato della montagna ossia dal Pozzo d’Antullo e il camping, ben più vicini al paese di Collepardo. Decidiamo di proseguire per la Monna (mettete in conto una deviazione di tre quarti d’ora) e il paesaggio diventa molto più panoramico, anche se il sottobosco lascia spazio al nulla. Infatti il suo nome deriva probabilmente dal fatto che la sommità si presenta priva (monda) di vegetazione: in dialetto locale si fa riferimento alla sbucciatura della frutta, che si dice appunto “monnata”. Inoltre un incendio nel 2017 ha bruciato quel poco di vegetazione che c’era. Nell’ultimo tratto è facile perdere i bolli, ma ormai la vetta (1.952 slm) è ben visibile. Poco prima della vetta si trova il bivio per Campo Catino (sentiero 601) e altre vette sui 1900 metri, raggiungibili passeggiando quasi in cresta.

Monte Monna - Vico nel Lazio, Provincia di Frosinone
anna M. C.
5/5

Da fare!

Monte Monna - Vico nel Lazio, Provincia di Frosinone
Livia L.
4/5

Bellissima escursione panoramica, una delle più belle a questa quota nelle vicinanze di Roma.

Monte Monna - Vico nel Lazio, Provincia di Frosinone
MEK V. A. A.
5/5

Il panorama è paradisiaco. La strada per arrivare è davvero entusiasmante e bellissima da percorrere. Bisogna essere un po allenati ma ne vale la pena

Monte Monna - Vico nel Lazio, Provincia di Frosinone
Maria S.
5/5

Percorso mozzafiato da campo campocatino alla Monna

Monte Monna - Vico nel Lazio, Provincia di Frosinone
maria F. P.
5/5

Bellissima montagna con un panorama mozzafiato💖