Istituto Zooprofilattico Sperimentale Della Lombardia E Dell'Emilia Romagna sezione di Forlì - Forlì, Provincia di Forlì-Cesena
Indirizzo: Via Don Eugenio Servadei, 3, 47122 Forlì FC, Italia.
Telefono:0543721533.
Sito web: izsler.it
Specialità: Ufficio aziendale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 35 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Istituto Zooprofilattico Sperimentale Della Lombardia E Dell'Emilia Romagna sezione di Forlì
⏰ Orario di apertura di Istituto Zooprofilattico Sperimentale Della Lombardia E Dell'Emilia Romagna sezione di Forlì
- Lunedì: 08–16:30
- Martedì: 08–16:30
- Mercoledì: 08–16:30
- Giovedì: 08–16:30
- Venerdì: 08–16:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Istituto Zooprofilattico Sperimentale Della Lombardia E Dell'Emilia Romagna Sezione di Forlì: Un Servizio Dedicato alla Salute Animale e Umana
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Della Lombardia E Dell'Emilia Romagna Sezione di Forlì rappresenta un punto di riferimento cruciale per la salute animale e umana nella regione. Situato in una posizione strategica, l'istituto svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione e nel controllo delle malattie animali, nel monitoraggio della sicurezza alimentare e nella fornitura di servizi diagnostici e consulenziali. La sua sede, ubicata in Via Don Eugenio Servadei, 3, 47122 Forlì FC, Italia, è facilmente accessibile, offrendo un servizio capillare sul territorio. Un numero di telefono dedicato, 0543721533, permette di contattare l'istituto per informazioni e appuntamenti. Il sito web ufficiale, izsler.it, fornisce dettagli completi sulle attività svolte, i servizi offerti e le novità del settore.
Specialità e Servizi Offerti
L'istituto si distingue per la sua vasta gamma di specialità , che includono, tra gli altri, l'ufficio aziendale. Si occupa di una serie di attività cruciali, tra cui:
- Sorveglianza Sanitaria Animale: Monitoraggio continuo delle malattie degli animali, con l'obiettivo di prevenire epidemie e proteggere la salute pubblica.
- Diagnostica Veterinaria: Esecuzione di analisi cliniche, esami di laboratorio e test diagnostici per individuare malattie negli animali.
- Servizi di Vaccinazione: Programmi di vaccinazione per prevenire malattie infettive negli animali domestici e da allevamento.
- Consulenza Igienico-Sanitaria: Fornitura di consulenza a veterinari, allevatori, istituzioni e privati in materia di igiene e sicurezza alimentare.
- Analisi di Alimenti e Prodotti Agricoli: Controllo della sicurezza degli alimenti e dei prodotti agricoli per garantire la conformità alle normative vigenti.
- Laboratorio di Biologia Mobile: Distribuzione di materiale biologico (vaccini, reagenti) e supporto veterinario in zone rurali e isolate.
L'istituto è dotato di strutture all'avanguardia e personale altamente qualificato, in grado di offrire servizi di elevata qualità e professionalità . La sua organizzazione territoriale mira a garantire un'efficace copertura del territorio, rispondendo alle esigenze specifiche delle diverse aree. La sezione di Forlì è un elemento chiave di questa rete, offrendo un servizio efficiente e puntuale alla comunità locale.
Accessibilità e Comfort per i Clienti
L'istituto si impegna a garantire un'esperienza positiva e accessibile ai propri clienti. Sono disponibili diverse misure per facilitare l'accesso e la permanenza, tra cui:
- Bagno accessibile in sedia a rotelle: Un ambiente confortevole e sicuro per persone con disabilità motorie.
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Un'entrata agevole per chi utilizza ausili per la mobilità .
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Posti auto riservati alle persone con disabilità .
- Toilette: Servizi igienici adeguati e accessibili.
La posizione dell'istituto, a breve distanza dal Casello Autostradale di Forlì, ne facilita l'accesso anche per chi proviene da fuori città . Un ampio e gratuito parcheggio è disponibile per i visitatori. L'attenzione alla comodità e all'accessibilità dimostra l'impegno dell'istituto verso l'inclusione e l'equo trattamento di tutti.
Opinioni e Valutazioni
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Della Lombardia E Dell'Emilia Romagna Sezione di Forlì gode di ottime recensioni da parte dei clienti e degli ispettori ASL. Attualmente, l'istituto ha 35 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.2/5. Questo elevato punteggio testimonia la qualità dei servizi offerti, la competenza del personale e la cortesia del team. I commenti positivi evidenziano la rapidità nella risoluzione delle richieste, la preparazione dei professionisti e l'efficienza del servizio. L'istituto si distingue per la sua capacità di rispondere tempestivamente alle esigenze dei clienti e di fornire soluzioni mirate e personalizzate. La sua reputazione si consolida come un punto di riferimento per la salute animale e umana nella regione.
In conclusione, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Della Lombardia E Dell'Emilia Romagna Sezione di Forlì rappresenta un'eccellenza nel settore della salute animale e umana, grazie alla sua struttura moderna, al personale qualificato e all'attenzione al cliente. La sua posizione strategica, l'accessibilità e i servizi offerti lo rendono un partner affidabile e competente per privati, veterinari, allevatori e istituzioni. L'impegno costante verso l'innovazione e la qualità garantisce un futuro di successo e di contributo significativo alla salute della comunità .