Azienda Sanitaria Provinciale Di Crotone - Roccabernarda, Provincia di Crotone
Indirizzo: Piazza Trieste, 50, 88835 Roccabernarda KR, Italia.
Telefono:0962555801.
Specialità: Dipartimento della sanità pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Azienda Sanitaria Provinciale Di Crotone
Introduzione all'Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone
L'Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone rappresenta un pilastro fondamentale del sistema di salute pubblica nella provincia di Crotone, situata nella regione Calabria in Italia. Questa istituzione è progettata per garantire un accesso equo e efficiente ai servizi di assistenza sanitaria primaria e secondaria per la popolazione residente nell'area di competenza, lavorando strettamente in rete con altri enti regionali e nazionali per offrire una tutela sanitaria completa. La missione dell'ASP di Crotone si concentra sull'organizzazione e la gestione dei sistemi socio-sanitari, promuovere il benessere della comunità e intervenire efficacemente nelle emergenze sanitarie, siano esse epidemiche o legate a disastri naturali.
Struttura e Compiti Principali
L'organizzazione dell'ASP di Crotone segue le linee guida e le direttive generali stabilite a livello regionale e nazionale per quanto riguarda la governance delle aziende sanitarie. Le sue responsabilità includono la programmazione delle attività assistenziali, la gestione delle risorse umane e logistiche, la supervisione della rete dei nosocomi e delle strutture territoriali, nonché la promozione di stili di vita sani e la prevenzione delle malattie attraverso iniziative di screening e campagne informative.
Dipartimento della Salute Pubblica
Un elemento distintivo e cruciale per l'Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone è il suo Dipartimento della sanità pubblica. Questa divisione è responsabile di molteplici compiti essenziali per la tutela della salute collettiva. Gestisce le azioni di prevenzione contro le principali malattie infettive, sorveglia attentamente l'andamento delle epidemie e promuove campagne di vaccinazione mirate alla comunità. Attuando programmi di educazione sanitaria, l'ASP di Crotone informa i cittadini sull'importanza di uno stile di vita salutare, offrendo consigli su alimentazione, attività fisica e riduzione dei rischi comportamentali.
Ubicazione e Accessibilità
L'Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone ha la sua sede principale presso l'Indirizzo: Piazza Trieste, 50, 88835 Roccabernarda KR, Italia. Questa posizione strategica permette una certa vicinanza con la popolazione del capoluogo di provincia e delle aree limitrofe. La struttura è progettata con una particolare attenzione all'accessibilità universale, garantendo che sia facilmente raggiungibile anche da persone con disabilità motorie. Infatti, è previsto un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio adatto alle persone in carrozzina, dimostrando un impegno verso un servizio sanitario per tutti. Le toilette sono altrettanto progettate per essere utilizzabili da chi necessita di ausili specifici.
Contatti e Informazioni di Contatto
Per chi necessita di informazioni più dettagliate o assistenza diretta, l'ASP di Crotone è raggiungibile telefonicamente tramite il numero 0962555801. Inoltre, è disponibile la possibilità di contattare la struttura tramite la sua pagina web, sebbene non sia specificata l'URL nel database consultato. Questo approccio facilita la comunicazione con l'ente, permettendo di formulare domande relative a servizi, orari, oppure segnalazioni. La presenza di un numero di telefono diretto è un indice di accessibilità e di contatto agevole per la cittadinanza, che rappresenta un aspetto fondamentale del buon funzionamento di un servizio pubblico sanitario.
Opinioni e Valutazione
Attualmente, l'Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone non ha ricevuto alcuna recensione pubblica su Google My Business. Questo significa che la comunità non ha ancora condiviso valutazioni espresse riguardo al suo operato o ai suoi servizi. Non è quindi possibile trarre alcuna conclusione definitiva sull'esperienza dei cittadini che hanno interagito con l'ASP di Crotone sulla base di queste piattaforme online. La mancanza di feedback pubblico potrebbe essere dovuta a una diffusione limitata delle recensioni, a una percezione da parte della popolazione di aver avuto esperienze normali senza sentore di necessità di valutare esplicitamente, oppure a un livello di consapevolezza più basso riguardo alle possibilità di recensione. La mancata disponibilità di opinioni pubbliche significa che l'ASP di Crotone non ha ricevuto commenti diretti che potrebbero influenzare la percezione pubblica o l'iter decisionale di miglioramento interno. La valutazione della qualità del servizio sanitario spesso si basa anche su indicatori interni ed esperienze personali che non necessariamente trovano spazio sulle recensioni online.
Raccomandazioni per i Cittadini
Se si necessita di contattare l'Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone riguardo a servizi di salute pubblica, informazioni su iniziative promosse dal Dipartimento sanità pubblica, segnalazioni di situazioni anomale o dubbi su procedure, è consigliabile utilizzare il numero di telefono fornito 0962555801. Prima di chiamare, è utile avere a portata di mano informazioni personali rilevanti, come la propria tessera sanitaria (carta del medico di base) e dettagli specifici sulla richiesta. Per quanto riguarda l'assistenza medica di routine o emergenze, bisogna fare riferimento ai presidi ospedalieri o alle strutture territoriali sanitarie della rete dell'ASP di Crotone, che potrebbero essere diverse dalla sede principale. Si sugherisce anche di verificare eventuali schede informative o comunicati stampa pubblicati sul sito web dell'ASP (se disponibile) per informazioni aggiornate su eventi sanitari, campagne di prevenzione o modifiche alle procedure. Infine, per chi necessita di accedere al punto di assistenza, l'ASP di Crotone garantisce la possibilità di usufruire dei propri locali con piena accessibilità per persone in carrozzina, evitando così potenziali difficoltà logistiche.
Il Ruolo nell' Ecosistema Sanitario Regionale
L'ASP di Crotone non funziona in isolamento, ma è parte integrante del sistema socio-sanitario della Calabria. Le sue azioni, pianificate e realizzate, si allineano con gli obiettivi regionali di razionalizzazione dei presidi, miglioramento della qualità dell'assistenza e riduzione delle disuguaglianze nell'accesso ai servizi. I dati raccolti e le analisi condotte dal Dipartimento sanità pubblica contribuiscono alla comprensione delle specifiche necessità sanitarie del territorio, permettendo interventi mirati e risorse allocate in modo appropriato. Sebbene le specifiche del suo patrimonio immobiliare e i dettagli organizzativi più profondi non siano oggetto di questo resoconto, è fondamentale riconoscere il ruolo cruciale che l'Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone svolge nel garantire la salute dei suoi cittadini, agendo come intermediario tra le richieste della popolazione e i servizi sanitari disponibili, promuovendo attivamente un approccio preventivo alla sana tutela.
È importante sottolineare l'enorme impegno richiesto per mantenere un sistema sanitario efficiente, e l'Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone è un esempio di struttura che cerca di rispondere a queste esigenze complesse, offrendo un accesso organizzato ai servizi sanitari e promuendo costantemente iniziative a favore della comunità crotonese nell'ambito della salute pubblica. L'attenzione all'accessibilità dimostra un impegno verso un servizio universale, accessibile a tutti i cittadini indipendentemente dalle loro condizioni fisiche. La conoscenza approfondita dei compiti specifici dell'ASP, come la gestione della salute pubblica e la prevenzione, è essenziale per comprendere il suo ruolo strategico nell'intero contesto sanitario regionale e nazionale.