Ponte di Annibale - Cusano Mutri, Provincia di Benevento

Indirizzo: SP76, 82032 Cusano Mutri BN, Italia.
Specialità: Ponte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 203 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Ponte di Annibale

Ponte di Annibale SP76, 82032 Cusano Mutri BN, Italia

⏰ Orario di apertura di Ponte di Annibale

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ponte di Annibale

Indirizzo: SP76, 82032 Cusano Mutri BN, Italia.

Telefono: Lungo la strada provinciale Cerreto-Cusano Mutri, il ponte è facilmente raggiungibile.

Pagina web: Non disponibile

Specialità: Ponte, Attrazione turistica.

Altri dati di interesse:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Opinioni:

Questo azienda ha 203 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 4.5/5.

👍 Recensioni di Ponte di Annibale

Ponte di Annibale - Cusano Mutri, Provincia di Benevento
Fiorentino S.
5/5

A circa due chilometri dal centro di Cerreto sannita, immerso nella verdeggiante vegetazione, si trova il ponte di Annibale. La leggenda narra che su questo ponte, a una arcata, sarebbe passato il celebre condottiero cartaginese durante la seconda guerra punica. La strada di accesso al ponte è situata lungo la strada provinciale Cerreto-Cusano Mutri ed è segnalata da un monumento in ferro raffigurante un elefante. Il ponte, costruito interamente con pietra locale, si raggiunge dopo una breve ma ripida discesa.

Ponte di Annibale - Cusano Mutri, Provincia di Benevento
Giuseppe V.
5/5

Posto incantevole che consiglio vivamente, parcheggio costo zero, auto ritrovata intatta e con tutto dentro, escursione adventure alto livello, forse da farsi a qualche anno in meno ai miei o con più allenamento. Bella Cerreto

Ponte di Annibale - Cusano Mutri, Provincia di Benevento
Sergio F.
5/5

Il ponte di Annibale sul fiume Titerno a Cerreto Sannita è una meta che merita assolutamente una visita. Facilmente raggiungibile in pochi minuti dalla strada principale, grazie a un comodo e ben curato sentiero attrezzato, offre un'atmosfera suggestiva immersa nella natura. La bellezza storica e paesaggistica del luogo ripaga ampiamente il breve tragitto: un piccolo gioiello che sorprende per il suo fascino antico e l'integrazione armoniosa con l’ambiente circostante.

Ponte di Annibale - Cusano Mutri, Provincia di Benevento
Luca Z.
5/5

Tranquillità, relax, e di solito poche persone, tranne quando arrivano famiglie rompicoglioni. Ci tornerò.

Ponte di Annibale - Cusano Mutri, Provincia di Benevento
Pasquale C.
5/5

Luogo incantevole, ci si può arrivare fino ad un certo punto con la macchina (attraversando una stretta discesa), c'è anche una piccola area di manovra e una zona laterale per parcheggiare, ma poi si deve per forza proseguire a piedi. È presente una piccola area pic nic e una scalinata panoramica che conduce al ponte. Di fronte alla targa del ponte c'è un percorso sterrato e non battuto attraverso il quale si può raggiungere la riva del fiume per poter ammirare il ponte dal basso. Naturalmente non è un percorso tracciato per cui è accidentato. NB: L'ultima parte del ponte presenta una porzione di ringhiera mancante, prestate molta attenzione.

Ponte di Annibale - Cusano Mutri, Provincia di Benevento
Francesco C.
5/5

Bellissimo ponte , anche se è non probabile il passaggio di Annibale

Ponte di Annibale - Cusano Mutri, Provincia di Benevento
Valentina V.
5/5

Un luogo magico tra le splendide montagne del Sannio!

Ponte di Annibale - Cusano Mutri, Provincia di Benevento
Raffaele D.
4/5

Bellissimo ponte storico Ben tenuto e ristrutturato nel 2004 Il percorso per raggiungerlo e breve e facile immerso in un luogo suggestivo tra bosco e mare dove poter continuare a far trekking attraverso il sentiero Cai La manutenzione della vegetazione iniziale e spesso trascurata