Parco Archeologico antica Cerreto - Cerreto Sannita, Provincia di Benevento

Indirizzo: Via Sant'Anna, 82034 Cerreto Sannita BN, Italia.
Specialità: Museo all'aperto.
Altri dati di interesse: Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.

📌 Posizione di Parco Archeologico antica Cerreto

Parco Archeologico antica Cerreto Via Sant

Parco Archeologico Antica Cerreto: Un Viaggio nel Tempo

L'Parco Archeologico Antica Cerreto rappresenta un'importante testimonianza storica e archeologica situata nel cuore della Campania, precisamente in provincia di Benevento. Questo sito, dedicato alla ricostruzione della città scomparsa di Cerreto, offre ai visitatori un'esperienza unica e suggestiva, un'immersione nel passato che permette di comprendere meglio la storia e la cultura di questa antica comunità. L'area, di notevole rilevanza, è stata oggetto di studi e scavi archeologici che hanno portato alla luce elementi fondamentali per la conoscenza del luogo.

Posizione e Accessibilità

L'indirizzo preciso del parco è: Via Sant'Anna, 82034 Cerreto Sannita BN, Italia. La sua posizione geografica, all'interno del comune di Cerreto Sannita, lo rende facilmente raggiungibile da diverse località della regione Campania e del Sud Italia. Nonostante non disponga di un numero di telefono specifico e di una pagina web dedicata, l'accessibilità è garantita tramite strade secondarie ben percorribili. Il parco è situato in una zona tranquilla e immersa nel verde, offrendo un'atmosfera ideale per la visita e la contemplazione.

Specialità: Museo all'Aperto

La vera eccellenza del Parco Archeologico Antica Cerreto risiede nel suo format: un vero e proprio museo all'aperto. Questo significa che i resti della città antica, le fondamenta degli edifici, le strade lastricate e le mura difensive sono conservati e accessibili direttamente al pubblico, senza la necessità di barriere o recinzioni che ne limitino la fruizione. La disposizione degli scavi, attentamente studiata, permette di ricostruire, almeno in parte, l'aspetto originale del centro abitato, offrendo un'esperienza didattica e coinvolgente per visitatori di tutte le età. L'assenza di un edificio museale dedicato, con esposizioni interne, contribuisce a mantenere l'atmosfera autentica e suggestiva del luogo, enfatizzando la bellezza e la monumentalità dei resti archeologici.

Altri Dati di Interesse

  • Ristorante: Nei pressivi dintorni del parco, è possibile trovare diversi ristoranti e trattorie che offrono cucina tradizionale campana, ideale per concludere la visita con una gustosa pausa.
  • Adatto ai Bambini: L'ambiente aperto e la possibilità di esplorare i resti archeologici rendono il parco un luogo particolarmente adatto ai bambini, che possono imparare divertendosi e sviluppando la propria curiosità verso la storia e l'archeologia.

Il parco, pur non essendo un luogo particolarmente ampio, è caratterizzato da una profonda atmosfera di tranquillità e immersione nella storia. La sua bellezza risiede proprio nella semplicità e nell'autenticità dei resti conservati, che evocano un'epoca lontana e permettono di immaginare la vita quotidiana degli abitanti di Cerreto prima della sua distruzione. La recinzione esterna, pur limitando l'accesso all'area degli scavi, offre comunque la possibilità di ammirare da lontano la maestosità delle mura e delle fondamenta, creando un'immagine suggestiva e indimenticabile.

Opinioni dei Visitatori

Le opinioni dei visitatori sul Parco Archeologico Antica Cerreto sono generalmente positive, sebbene con qualche critica. Le recensioni su Google My Business indicano una media di 3.5/5, un punteggio che riflette l'interesse e l'apprezzamento che il parco suscita nei visitatori, ma anche la necessità di miglioramenti in termini di fruibilità e informazione. Molti visitatori apprezzano la possibilità di ammirare da vicino i resti della città antica, la bellezza del paesaggio circostante e l'atmosfera suggestiva del luogo. Tuttavia, alcuni lamentano la difficoltà di accesso agli scavi, dovuta alla presenza di recinzioni e alla scarsa apertura del sito. Inoltre, alcuni suggeriscono di migliorare l'informazione disponibile per i visitatori, ad esempio con la predisposizione di pannelli esplicativi o audioguide. La mancanza di un'apertura regolare e prolungata del sito, così come evidenziato da alcune recensioni, rappresenta un limite significativo per la fruizione del parco. Si percepisce un desiderio di valorizzazione e di miglioramento dell'offerta turistica, per rendere il parco un luogo ancora più attrattivo e interessante per i visitatori.

Consigli per la Visita

Per una visita ottimale al Parco Archeologico Antica Cerreto, si consiglia di:

  • Pianificare la visita in un periodo dell'anno in cui il clima è mite e soleggiato.
  • Indossare scarpe comode, adatte a camminare su terreni irregolari.
  • Portare con sé acqua e protezione solare, soprattutto durante i mesi estivi.
  • Verificare gli orari di apertura del parco prima della visita, in quanto potrebbero variare a seconda della stagione e degli eventi in programma.
  • Rispettare l'ambiente e i resti archeologici, evitando di toccare o danneggiare i reperti.

In conclusione, l'Parco Archeologico Antica Cerreto è un luogo di grande interesse storico e archeologico, che offre ai visitatori un'esperienza unica e suggestiva. Nonostante alcune criticità, il parco rappresenta un patrimonio da valorizzare e da promuovere, per contribuire alla conoscenza e alla conservazione della storia e della cultura della Campania.

👍 Recensioni di Parco Archeologico antica Cerreto

Parco Archeologico antica Cerreto - Cerreto Sannita, Provincia di Benevento
Fiore S. B.
3/5

Ruderi della cittadina di Cerreto distrutta pressoché totalmente da un terremoto poco più di tre secoli fa. Le aree archeologiche, sono due distanti qualche centinaio di metri, sono recintate e raramente aperte ma dalla recinzione è possibile vedere quel che resta della storica città di Cerreto.

Parco Archeologico antica Cerreto - Cerreto Sannita, Provincia di Benevento
Giovanni F.
3/5

Bel parco archeologico. Peccato che non ho potuto visitarlo all'interno perché era chiuso.

Parco Archeologico antica Cerreto - Cerreto Sannita, Provincia di Benevento
Raffaele P.
3/5

Si potrebbe sfruttare molto di più e molto meglio

Parco Archeologico antica Cerreto - Cerreto Sannita, Provincia di Benevento
Hanna S.
5/5