Comune di Jesi - Jesi, Provincia di Ancona

Indirizzo: Piazza dell'Indipendenza, 1, 60035 Jesi AN, Italia.
Telefono:07315381.
Sito web: comune.jesi.an.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 62 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.

📌 Posizione di Comune di Jesi

Comune di Jesi Piazza dell

⏰ Orario di apertura di Comune di Jesi

  • Lunedì: 08:30–13
  • Martedì: 08:30–13
  • Mercoledì: 08:30–13
  • Giovedì: 08:30–13, 15–18
  • Venerdì: 08:30–13
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Il Comune di Jesi: Un Centro Storico e Culturale nel Cuore delle Marche

Il Comune di Jesi, situato in Piazza dell'Indipendenza, 1, 60035 Jesi AN, Italia, rappresenta un’importante realtà amministrativa e culturale della regione Marche. Con un numero di telefono dedicato 07315381 e un sito web ufficiale comune.jesi.an.it, offre ai cittadini e ai visitatori un punto di riferimento completo per tutte le informazioni e i servizi disponibili. La sua storia millenaria, affondando le radici nell’epoca romana, ha plasmato un tessuto sociale e culturale ricco e variegato, che si riflette nell’architettura, nelle tradizioni e nelle manifestazioni artistiche della città.

Specialità e Servizi Offerti

Il Comune di Jesi si concentra principalmente sull’amministrazione comunale, garantendo la gestione efficiente dei servizi pubblici e la promozione dello sviluppo sostenibile del territorio. Tuttavia, la sua offerta si estende a diverse aree di interesse, tra cui:

  • Servizi alla cittadinanza: Registrazione di nati, decessi, matrimoni; rilascio di certificati e documenti; gestione del territorio e dell’urbanistica.
  • Servizi sociali: Assistenza agli anziani, ai disabili, alle famiglie in difficoltà; servizi per l’infanzia e il tempo libero.
  • Servizi per l’ambiente: Gestione dei rifiuti, manutenzione del verde pubblico, promozione dell’efficienza energetica.
  • Promozione culturale: Organizzazione di eventi, mostre, concerti; valorizzazione del patrimonio storico e artistico; sostegno alle attività culturali locali.

Posizione Geografica e Contesto Ambientale

Jesi si trova nella valle del fosso del Chienti, a circa 160 metri sul livello del mare, nel cuore della Valle dei Polli, una zona caratterizzata dalla presenza di numerose aziende agricole specializzate nell’allevamento di pollame. Questa particolare situazione geografica e socio-economica ha portato a una densità di allevamenti significativamente elevata, come evidenziato da studi come quello condotto da ISDE - Medici per l’Ambiente, che sottolinea la necessità di una valutazione approfondita degli impatti ambientali e sanitari associati a queste attività intensive. La regione Marche, in generale, e la provincia di Ancona, in particolare, sono aree di particolare interesse ambientale, con sfide significative legate alla gestione sostenibile delle risorse naturali e alla tutela della biodiversità. È importante considerare che la presenza massiccia di allevamenti può generare preoccupazioni riguardo all'inquinamento del suolo e delle acque, nonché all'impatto sulla salute pubblica. Il Comune di Jesi, consapevole di queste problematiche, si impegna a monitorare costantemente la situazione e ad adottare misure per mitigare gli effetti negativi e promuovere pratiche agricole più rispettose dell'ambiente.

Accessibilità e Servizi per le Persone con Disabilità

Il Comune di Jesi pone grande attenzione all'accessibilità per tutti i cittadini, garantendo la piena inclusione sociale. Per questo motivo, offre una serie di servizi e strutture accessibili alle persone con disabilità, tra cui:

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle: Presso alcune piscine e centri sportivi della città.
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle: A numerosi edifici pubblici, come uffici comunali, scuole, biblioteche.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Disposto in diverse zone del centro storico.
  • Toilette accessibili: Disponibili in luoghi pubblici strategici.

Questi servizi dimostrano l’impegno del Comune di Jesi nel creare un ambiente urbano inclusivo e accogliente per tutti.

Opinioni e Feedback dei Cittadini

Il Comune di Jesi gode di un’ottima reputazione tra i suoi cittadini, come testimoniano le numerose recensioni presenti su Google My Business. Attualmente, l'azienda ha 62 recensioni con una media delle opinioni di 3.7/5. Questo elevato punteggio riflette la soddisfazione dei cittadini nei confronti dei servizi offerti e della gestione della città. L'attenzione alla comunità e l'impegno per il miglioramento continuo sono elementi chiave che contribuiscono a creare un'immagine positiva del Comune.

Informazioni Aggiuntive Utili

Per ottenere ulteriori informazioni sul Comune di Jesi, è possibile consultare il suo sito web ufficiale comune.jesi.an.it. Il numero di telefono 07315381 è a disposizione per fornire assistenza e rispondere a eventuali domande. La piazza dell’Indipendenza, 1, rappresenta il cuore amministrativo della città, dove è possibile trovare uffici comunali e servizi per i cittadini.

👍 Recensioni di Comune di Jesi

Comune di Jesi - Jesi, Provincia di Ancona
Io I.
3/5

La città è anche conosciuta come il capoluogo della "Valle dei Polli" vista la massiccia presenza di allevamenti Nelle Marche, secondo un rapporto dell’ISDE, Medici per l’Ambiente, la densità di animali d’allevamento in questa zona è particolarmente elevata. Per questo ISDE sottolinea la necessità di una revisione complessiva degli effetti e dei rischi associati a questi allevamenti intensivi, raccomandando controlli più accurati e continui da parte delle autorità pubbliche, superando l’attuale sistema di autocontrollo da parte dei gestori degli allevamenti.

Comune di Jesi - Jesi, Provincia di Ancona
CicciOld
3/5

Centro cittadino scenico con una lunghissima via che taglia tutto il centro. Un paio di chiese ed il Teatro Pergolesi come palazzi da osservare, ma nulla di piu. Presenza di molti negozi e qualche bar ma questi ultimi chiusi nonostante orario pomeridiano.

Comune di Jesi - Jesi, Provincia di Ancona
Marco S.
5/5

Bella cittadina da visitare

Comune di Jesi - Jesi, Provincia di Ancona
Giuseppe M.
2/5

Cittadina molto bella, ma alle 12,30 di una giornata estiva trovare un bar aperto e non più di una manciata di persone nel corso principale è un grosso problema

Comune di Jesi - Jesi, Provincia di Ancona
Jesi E.
4/5

Ottima Città Peccato la presenza di tre allevamenti intensivi di polli della "famosa" azienda locale, in particolare quello di Pontepio che è attaccato alla città! Dati ISPRA rivelano che gli allevamenti intensivi sono causa del 75% di tutte le emissioni di ammoniaca in Italia, la seconda fonte di formazione di polveri sottili nel nostro Paese, che ogni anno in Italia causano circa 50.000 morti premature in Italia

Comune di Jesi - Jesi, Provincia di Ancona
Stefano C.
1/5

Esperienza al limite tra il comico e il grottesco con la polizia locale. Alcuni mesi fa, in occasione di un trasloco, telefono all'ufficio della polizia locale per chiedere autorizzazione ad entrare in ZTL. Mi risponde al telefono un commissario che mi autorizza telefonicamente chiedendomi di inviare per mail entro il giorno seguente i miei documenti personali e quelli relativi alla mia autovettura che sarebbe entrata in ZTL. Invio il giorno seguente come da indicazioni tutti i documenti, ma mi rispondono che mi avrebbero negato l'accesso, pertanto mi fanno intendere che sarei stato sanzionato, in quanto già il passaggio in ZTL era avvenuto. Arriva la sanzione come di consueto tramite raccomandata con ricevuta di ritorno e, come è la prassi, ho la doppia possibilità di pagamento: entro i 5 giorni con una riduzione del 30%, oppure l'importo totale della sanzione entro 60 giorni. Vado a pagare con PAGOPA entro i 5 giorni e mi trovo la sorpresa di un aggravio di € 10,71. Chiedo spiegazioni all'ufficio e mi rispondono giustificando che la maggiorazione è dovuta al fatto che la multa mi è stata notificata già alcune settimane fa, ma alla mia identità digitale. In buona sostanza la multa sarebbe arrivata ad un'identità digitale che non possiedo, e che non sono obbligato per legge ad avere. Questa è quanto succede a Jesi, o forse è quanto succede anche in altre parti d'Italia. Come può difendersi da questo "sistema malato" un cittadino?

Comune di Jesi - Jesi, Provincia di Ancona
Sara S.
3/5

Speriamo che il sindaco prenda una posizione sul'allevamento di polli di Jesi zona Pontepio situato vicino al distributore beyfin. Si sente per chilometri e soprattutto abbiamo paura per la nostra salute

Comune di Jesi - Jesi, Provincia di Ancona
Claudio P.
5/5

Jesi mi ha ospitato per circa 3 anni e 1/2, con i suoi vicoli, archi, piazze e palazzi, ma soprattutto con i suoi gentilissimi cittadini che mi hanno accolto tra aperitivi, cene e bevute. Grazie "muntobè" da un lodigiano che ricorderà Jesi con piacere.