Museo della miniera di zolfo di Cabernardi - Cabernardi, Provincia di Ancona

Indirizzo: via Contrada Nuova, 1, 60041 Cabernardi AN, Italia.
Telefono:0732956257.
Sito web: sassoferratoturismo.it
Specialità: Museo di storia, Miniera, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 281 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo della miniera di zolfo di Cabernardi

Museo della miniera di zolfo di Cabernardi via Contrada Nuova, 1, 60041 Cabernardi AN, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo della miniera di zolfo di Cabernardi

  • Lunedì: 16:30–18:15
  • Martedì: 16:30–18:15
  • Mercoledì: 16:30–18:15
  • Giovedì: 16:30–18:15
  • Venerdì: 16:30–18:15
  • Sabato: 16:30–18:15
  • Domenica: 11–11:30, 16:30–18:15

Museo della miniera di zolfo di Cabernardi

Il Museo della miniera di zolfo di Cabernardi è un luogo unico e interessante che si trova a Cabernardi, in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche. L'indirizzo è via Contrada Nuova, 1, 60041 Cabernardi AN, Italia.

Per raggiungere il museo è possibile chiamare il numero 0732956257 o visitare il sito web sassoferratoturismo.it per avere più informazioni.

Caratteristiche

Il museo è specializzato in storia e mineraria e offre una visita guidata che si svolge in una miniera di zolfo che risale al XIX secolo. La struttura è stata restaurata e oggi ospita una collezione di oggetti e documenti che raccontano la storia della miniera e della zona.

Informazioni utili

Il museo è accessibile in sedia a rotelle e dispone di bagno, toilette e parcheggio accessibile per persone con disabilità. È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare eventuali attesa.

Il museo è adatto a bambini e offre una esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia.

Opinioni dei visitatori

Secondo le recensioni su Google My Business, il Museo della miniera di zolfo di Cabernardi ha una media di 4,6/5 stelle su 281 recensioni. I visitatori hanno elogiato la struttura, la guida e la collezione di oggetti.

Una delle recensioni più recenti dice: "Interessantissima esperienza Sia il percorso in miniera sia il museo sono organizzati molto bene. È un piccolo gioiello poco conosciuto che ci racconta la storia di questa grande e importante miniera di zolfo delle Marche. Ci ha guidato in modo impeccabile una giovane ragazza di nome Silvia."

Conclusione

Il Museo della miniera di zolfo di Cabernardi è un luogo unico e interessante che offre una visita guidata in una miniera di zolfo del XIX secolo. La struttura è stata restaurata e oggi ospita una collezione di oggetti e documenti che raccontano la storia della miniera e della zona. È accessibile in sedia a rotelle e dispone di bagno, toilette e parcheggio accessibile per persone con disabilità.

👍 Recensioni di Museo della miniera di zolfo di Cabernardi

Museo della miniera di zolfo di Cabernardi - Cabernardi, Provincia di Ancona
ISABELLA T.
5/5

Interessantissima esperienza! Sia il percorso in miniera sia il museo sono organizzati molto bene. È un piccolo gioiello poco conosciuto che ci racconta la storia di questa grande e importante miniera di zolfo delle Marche. Ci ha guidato in modo impeccabile una giovane ragazza di nome Silvia.

Museo della miniera di zolfo di Cabernardi - Cabernardi, Provincia di Ancona
Giancarlo C. M.
5/5

Visita di qualche anno fa, con i miei nipoti. Ottime spiegazioni sul l'estrazione dello zolfo e piccoli souvenir ricevuti dai bambini in dono. Molto suggestiva la visita al parco della miniera. Bella passeggiata che, per boschi e sentieri, porta al castello di Rotondo e al santuario della Madonna del cerro. Grandi feste in agosto per il Patrono.

Museo della miniera di zolfo di Cabernardi - Cabernardi, Provincia di Ancona
Filippo C.
5/5

Un luogo che ha tanta storia da raccontare. Visita molto interessante adatta a grandi e più piccini.

Museo della miniera di zolfo di Cabernardi - Cabernardi, Provincia di Ancona
Luis L.
5/5

In poco meno di due ore, è possibile visitare il Museo e il Parco Cabernati. Per comprendere meglio la storia dei minatori e della miniera, consiglio di visitare anche il Villaggio di Canterino, che si trova ad appena tre minuti dalla miniera. lo staff presente nel museo e nel parco è molto gentile e preparato. Mentre ti spiegano la storia di questi luoghi si percepisce quanto rispetto e dedizione ci sia verso il territorio e le persone che qui hanno scritto la storia. I biglietti li abbiamo acquistati online

Museo della miniera di zolfo di Cabernardi - Cabernardi, Provincia di Ancona
Dario C.
5/5

E' stata una bellissima esperienza, interessante sia per quanto riguarda gli aspetti più tecnici di come funzionava la miniera sia per quanto riguarda l'aspetto sociale, la storia del territorio, dei minatori e delle loro famiglie. Complimenti alla guida, preparata, coinvolgente e sempre disponibile a rispondere a tutte le nostre domande. Esperienza davvero consigliata a chiunque si trovi a passare per queste zone.

Museo della miniera di zolfo di Cabernardi - Cabernardi, Provincia di Ancona
Vincenzo D.
4/5

Io e mio marito siamo stati al museo e alle miniere di Cabernardi, davvero un'esperienza toccante e immersiva. Una lode al comitato che gestisce museo e miniera, non solo bravi e competenti, ma anche meritevoli di aver salvato una storia come quella delle miniere di zolfo che è stata importante per il territorio per oltre un secolo ma che corre il rischio di essere rapidamente cancellata e dimenticata. Ben fatto! P.S. Consigliamo anche la visita del vicino villaggio di minatori di Cantarino. Un insediamento fondato ex novo negli anni 30, conservato quasi intatto come nel documentario Pane e Zolfo di Pontecorvo.

Museo della miniera di zolfo di Cabernardi - Cabernardi, Provincia di Ancona
GIORGIO D. L.
5/5

Vale la pena di essere visitato. Bisogna accostarsi al luogo con molta umiltà e soprattutto disponibilità. Assolutamente raccomandato farsi accompagnare da una guida perché soltanto tramite l'esposizione o meglio la narrazione della storia della miniera e della vita dei minatori che vi lavoravano e delle loro famiglie che li supportavano ci si può calare e rivivere, con la fantasia, i sacrifici ed il duro lavoro che ogni giorni dovevano affrontare. Presonalmente suggerisco di chiedere come guida Laura Chiappa. È una ragazza molto preparata predisposta ad un rapporto di immediata empatia, cortesia e simpatia.

Museo della miniera di zolfo di Cabernardi - Cabernardi, Provincia di Ancona
Anita C.
5/5

È possibile visitare il museo e con una visita guidata il sito delle miniere di zolfo per la modica cifra di 5 euro. La guida molto chiara e gentile così come il signore che ci ha accolti al museo. È stato molto interessante scoprire la storia di un sito che è stato di primaria importanza a livello europeo e soprattutto le vite dei minatori. Consigliato!