Massiccio del Sirino - Lagonegro, Provincia di Potenza

Indirizzo: 85042 Lagonegro PZ, Italia.
Specialità: Cima di montagna.
Opinioni: Questa azienda ha 59 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Massiccio del Sirino

Massiccio del Sirino 85042 Lagonegro PZ, Italia

Il Massiccio del Sirino: Un'Esperienza di Montagna Unica

L'azienda, situata in Indirizzo: 85042 Lagonegro PZ, Italia, rappresenta un punto di riferimento per chi desidera immergersi nella bellezza selvaggia e incontaminata del Massiccio del Sirino. Questo massiccio montuoso, situato in Basilicata, offre panorami mozzafiato e un’esperienza di trekking e natura autentica, lontano dal caos delle città e dalle distrazioni quotidiane. La posizione strategica di Lagonegro consente di raggiungere facilmente le diverse zone di interesse all’interno del massiccio, rendendolo una meta ideale per escursionisti ed amanti della montagna.

Caratteristiche del Massiccio del Sirino

Il Massiccio del Sirino è un’area geografica di grande rilevanza naturalistica e culturale. Si estende per circa 160 chilometri quadrati, caratterizzato da un’altitudine media di 1.200 metri e da un’orografia complessa, dominata da cime rocciose, boschi di faggio e abete rosso, e pareti verticali che si ergono verso il cielo. Le sue peculiarità includono:

  • Formazioni Rocciose Imponenti: Il massiccio è prevalentemente costituito da rocce sedimentarie, testimonianza di un passato geologico complesso.
  • Vegetazione Tipica: La flora locale comprende specie endemiche e rare, adattate alle condizioni ambientali difficili. Si possono ammirare boschi di faggio e abete rosso, praterie alpine e macchia mediterranea.
  • Biodiversità: L’area ospita una ricca fauna selvatica, tra cui l’aquila reale, il lupo, il cervo e numerose specie di uccelli.
  • Laghi di Origine Alpina: Il massiccio è bagnato da numerosi laghi di origine glaciale, come il lago Laudemio, che offrono scenari suggestivi e opportunità di attività ricreative.

La strada che conduce al lago Laudemio, come evidenziato da alcune recensioni, presenta delle criticità, richiedendo l’utilizzo di veicoli adatti a terreni accidentati. Tuttavia, la difficoltà di accesso contribuisce a preservare l’ambiente e a garantire la tranquillità del luogo.

Specialità: Cima di Montagna

Il Massiccio del Sirino è rinomato per le sue numerose cime di montagna, alcune delle quali raggiungono vette superiori ai 2.000 metri. L’Specialità: Cima di montagna, rappresenta un’attrazione per gli alpinisti esperti e per i sentieri escursionistici che offrono panorami spettacolari. L’ascensione alle cime più elevate richiede una buona preparazione fisica e tecnica, ma la ricompensa è un’esperienza indimenticabile.

Ubicazione e Informazioni di Contatto

L’azienda, con sede legale in Indirizzo: 85042 Lagonegro PZ, Italia, offre informazioni e supporto per l’esplorazione del Massiccio del Sirino. Purtroppo, al momento non è disponibile un Pagine web dedicato. È possibile contattare l’azienda telefonicamente, sebbene non sia presente un numero di telefono attivo. Tuttavia, la posizione di Lagonegro facilita l’accesso alle informazioni e ai servizi turistici della zona.

Opinioni: Questa azienda ha 59 recensioni su Google My Business. La Media delle opinioni: 4.6/5, testimonia la soddisfazione dei visitatori e la qualità del servizio offerto. Le recensioni evidenziano l’importanza di organizzarsi adeguatamente prima di intraprendere l’escursione, portando con sé cibo, acqua e attrezzatura da trekking, considerando la scarsa presenza di strutture commerciali lungo il percorso.

Il Massiccio del Sirino è un luogo che richiede rispetto e consapevolezza. È fondamentale seguire i sentieri segnalati, non abbandonare rifiuti e preservare l’ambiente naturale. L’esperienza di trekking in questo massiccio montuoso è un’occasione per entrare in contatto con la natura, scoprire la cultura locale e godere di paesaggi unici.

La bellezza del luogo è tale da meritare un'attenta pianificazione. La strada verso il lago Laudemio, come riportato da alcuni visitatori, necessita di un veicolo robusto, in grado di affrontare terreni sconnessi. La mancanza di servizi e strutture turistiche rende ancora più importante prepararsi adeguatamente.

L'ambiente naturale del Massiccio del Sirino è un tesoro da proteggere. La sostenibilità del turismo in questa area è fondamentale per garantirne la conservazione per le generazioni future. Promuovere un turismo responsabile, che rispetti l’ambiente e la cultura locale, è un obiettivo da perseguire con impegno e dedizione.

👍 Recensioni di Massiccio del Sirino

Massiccio del Sirino - Lagonegro, Provincia di Potenza
Francesco
5/5

Posto bellissimo, paesaggio davvero stupendi. Superata la faggeta c'è solo roccia con un po' di erbetta. La strada per arrivarci (mi riferisco a quella che porta al lago Laudemio) è dissestata, conviene andare con un'auto alta da terra. Non ci sono attività commerciali aperte quindi portarsi tutto da casa. Ma il posto merita.

Massiccio del Sirino - Lagonegro, Provincia di Potenza
Giuseppe I.
5/5

Spesso, i luoghi comuni, portano a pensare alle regioni del sud come terre povere e quasi prive di una particolare offerta turistica. Pensiamo alla Lucania descritta nei tanti libri di letteratura, a quelle particolari immagini così meticolosamente raccontate da Carlo Levi nel suo "Cristo si è fermato ad Eboli". Eppure, poco al di sotto di quel confine ideale indicato da Levi, dove, oltrepassando l'immaginaria frontiera, "l'umana concezione dell'essere e della sua esistenza in questa terra da Dio dimenticata,non trovava più alcun nesso logico con il resto del mondo civilizzato", giusto qualche km da Eboli, scendendo verso sud, si offre alla vista degli occhi uno degli scenari più belli, magici ed imponenti che madre natura abbia mai potuto mettere a disposizione dell'essere umano. È qui, in Lucania, a quattro passi dal confine con la Campania, sul versante tirrenico che si innalzano alcune delle vette più belle e maestose della catena appenninica. A far da testimone di tanta indescrivibile bellezza è il Maestoso Massiccio del Sirino, sovrano incontrastato tra le maestose vette che lo circondano, è l'anticamera che sfiora l'immensità del cielo. La bellezza della montagna qui si mostra in tutto il suo fascino maestoso ed incontaminato e, la sua magia, attraverso gli occhi filtra nel corpo fino a raggiungere il cuore, diventando cura per l'anima. Giuseppe Iannarelli

Massiccio del Sirino - Lagonegro, Provincia di Potenza
Francesco P.
4/5

posto bellissimo per trascorrere un giorno (…non di più) in mezzo alla natura e in un ambiente genuino

Massiccio del Sirino - Lagonegro, Provincia di Potenza
Nicola M.
5/5

Bellissimo! Siamo saliti in cima per ammirare il Pino lorocato.

Massiccio del Sirino - Lagonegro, Provincia di Potenza
Daniele C.
5/5

Posto eccezionale con viste meravigliose.

Massiccio del Sirino - Lagonegro, Provincia di Potenza
Ivan P.
5/5

Il massiccio del Sirino offre un'enorme quantità di percorsi e perle naturalistiche non sempre facili da raggiungere. Avventurarsi senza una guida non è consigliabile poiché nelle grandi faggete è molto semplice perdere l'orientamento inoltre sono presenti scarpate discretamente pericolose. Attenzione anche alla fauna selvatica. Per il resto dalle cime è possibile vedere per oltre 100 km. Una di queste ospita il Santuario della Madonna di Sirino.

Massiccio del Sirino - Lagonegro, Provincia di Potenza
Luciano A.
5/5

Un posto splendido che avrebbe bisogno di una grande valorizzazione

Massiccio del Sirino - Lagonegro, Provincia di Potenza
Valeria L.
5/5

Paesaggi assolutamente da vedere. Vi sono diverse attività organizzate, per poter godere a pieno della montagna godendosi il panorama; sia d'inverno che d'estate. Ciaspolate, lezioni di sci e snowboard, escursioni, camminate.