La Petrosa - Azienda Agricola - Ceraso, Provincia di Salerno
Indirizzo: Via Fabbrica, 112, 84052 Ceraso SA, Italia.
Telefono:097461370.
Sito web: lapetrosa.it
Specialità: Agriturismo, Negozio di prodotti agricoli, Mercato degli agricoltori, Azienda agricola biologica, Ristorante.
Altri dati di interesse: LGBTQ+ friendly.
Opinioni: Questa azienda ha 329 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di La Petrosa - Azienda Agricola
La Petrosa â Azienda Agricola: UnâEsperienza Autentica nel Cuore della Sicilia
Per chi desidera immergersi nella vera essenza della campagna siciliana, La Petrosa â Azienda Agricola rappresenta una scelta eccellente. Situata a Ceraso, in provincia di Salerno, questa azienda agricola offre unâesperienza completa, unendo tradizione, gusto e ospitalità . Lâindirizzo preciso è Via Fabbrica, 112, 84052 Ceraso SA, Italia, facilmente raggiungibile e circondata da un paesaggio mozzafiato. Il numero di telefono è 097461370, mentre il sito web ufficiale è lapetrosa.it. Questo sito offre unâampia panoramica delle attività svolte e la possibilità di prenotare direttamente il ristorante o acquistare i prodotti direttamente.
Le Specialità di La Petrosa
La Petrosa è molto più di una semplice azienda agricola; è un vero e proprio agriturismo con unâofferta variegata che soddisfa i gusti di tutti. Le sue principali attività includono:
- Negozio di prodotti agricoli: Unâampia selezione di frutta, verdura, olio extravergine dâoliva, miele, conserve e altri prodotti tipici siciliani, coltivati e realizzati con cura e passione.
- Mercato degli agricoltori: Unâoccasione unica per scoprire e acquistare direttamente i prodotti dei numerosi agricoltori locali, supportando lâeconomia locale e assaporando i sapori autentici della Sicilia.
- Azienda agricola biologica: La Petrosa è impegnata nella produzione biologica, garantendo prodotti sani e rispettosi dellâambiente.
- Ristorante: Un ristorante accogliente che propone piatti della tradizione siciliana, preparati con ingredienti freschi e di stagione, garantendo unâesperienza culinaria indimenticabile.
Informazioni Aggiuntive e Caratteristiche
La Petrosa si distingue per diversi aspetti. Innanzitutto, lâatmosfera familiare e lâaccoglienza calorosa dei proprietari e del personale. Lâazienda è particolarmente apprezzata per la sua attenzione alla qualità dei prodotti e alla sostenibilità ambientale. Inoltre, La Petrosa è riconosciuta come un luogo LGBTQ+ friendly, garantendo un ambiente sicuro e inclusivo per tutti i suoi ospiti. La posizione geografica è ideale per chi desidera esplorare le bellezze del Cilento e del Vallo di Diano, offrendo la possibilità di combinare una vacanza allâaria aperta con unâesperienza enogastronomica unica. Lâambiente circostante è incontaminato, con ampie distese di uliveti, agrumeti e vigneti. La struttura è dotata di ampi spazi verdi, perfetti per rilassarsi e godersi la natura.
Recensioni e Opinioni
La Petrosa gode di ottime recensioni da parte dei suoi clienti. Su Google My Business, lâazienda ha ottenuto una media di 4.5/5 su 329 recensioni, testimoniando la soddisfazione dei visitatori. Le recensioni evidenziano in particolare la qualità del cibo, lâaccoglienza, la bellezza del luogo e la genuinità dellâesperienza. Molti clienti sottolineano lâimportanza di aver potuto conoscere da vicino i produttori locali e assaporare i veri sapori della Sicilia. [Link a Google Maps]
Informazioni Pratiche per la Visita
- Indirizzo: Via Fabbrica, 112, 84052 Ceraso SA, Italia
- Telefono: 097461370
- Sito web: lapetrosa.it
- Recensioni: 329 recensioni su Google My Business con valutazione media 4.5/5
- Servizi offerti: Agriturismo, Negozio di prodotti agricoli, Mercato degli agricoltori, Azienda agricola biologica, Ristorante
In conclusione, La Petrosa â Azienda Agricola è una destinazione ideale per chi cerca unâesperienza autentica e genuina nel cuore della Sicilia. Un luogo dove è possibile rilassarsi, assaporare i sapori della tradizione e conoscere da vicino i prodotti locali. Si consiglia vivamente di prenotare in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione.