Informagiovani Jesi - Jesi, AN

Indirizzo: 13 Largo Allende Salvatore, 60035 Jesi AN, Italia.
Telefono:3201480446.
Sito web: informagiovanijesi.it
Specialità: Ufficio informazioni per i cittadini, Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Informagiovani Jesi

Informagiovani Jesi: Un punto di riferimento per i giovani e i cittadini

Un servizio a disposizione della comunità

Informagiovani Jesi rappresenta un importante punto di riferimento per la cittadinanza di Jesi e dei territori limitrofi. Questo ufficio, gestito dal Municipio di Jesi, offre un'ampia gamma di servizi informativi e assistenziali, focalizzato principalmente sulle esigenze specifiche dei giovani, ma non esclusivamente loro. L'obiettivo dichiarato è essere un punto di contatto unico dove i cittadini possono ricevere informazioni accurate e tempestive su vari aspetti della vita locale, dalla burocrazia alla programmazione culturale, fino a servizi sociali e orientamento professionale.

Ubicazione e accessibilità

Per raggiungere Informagiovani Jesi, si può consultare la sua posizione precisa all'indirizzo: 13 Largo Allende Salvatore, 60035 Jesi AN, Italia. La sede è facilmente accessibile ai residenti e ai visitatori della città di Jesi. È particolarmente importante sottolineare l'impegno dell'ente per rendere i propri servizi accessibili a tutti. Come si legge, è previsto un ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo un'accessibilità fisica alle persone con mobilità ridotta. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, permettendo agli utenti con difficoltà motorie di raggiungere comodamente la struttura. Questo impegno verso l'inclusione è una delle caratteristiche distintive del servizio.

Servizi offerti

L'offerta di servizi di Informagiovani Jesi è ampia e variegata, pur essendo denominato specificamente per i giovani. Le specialità dichiarate sono "Ufficio informazioni per i cittadini, Municipio", ma la portata del lavoro spesso si allarga per soddisfare le reali necessità della comunità. Si occupa di fornire informazioni dettagliate su:

  • Documentazione e procedura burocratica: aiutando gli utenti a compilare moduli, capire normative locali e regionali, e orientarsi nella complessa rete amministrativa.
  • Orientamento scolastico e professionale: offrendo supporto agli studenti e alle famiglie, con informazioni sulle scuole, i corsi di studio, le borse di studio e le possibilità lavorative nel territorio.
  • Cultura e tempo libero: promuovendo eventi, festival, corsi di formazione e attività ricreative disponibili a Jesi e dintorni.
  • Servizi sociali e supporto: informazioni su centri diurni, servizi per anziani, aiuti a distanza, progetti di aggregazione sociale, e iniziative contro l'isolamento sociale.
  • Azioni a favore dei giovani: programmi di animazione estiva, progetti di volontariato, supporto all'imprenditoria giovanile, e opportunità di networking.

In base alle opinioni reperite su Google My Business, l'utilità di questo ufficio è stata più che mai riconosciuta anche nel contesto attuale, dove la digitalizzazione ha ridotto la necessità di recarsi fisicamente per alcuni servizi. L'assistenza fornita è stata più volte descritta come gentile e disponibile, un aspetto fondamentale per garantire un buon rapporto con l'utente.

Opinioni e valutazione della comunità

Informagiovani Jesi ha ricevuto un totale di 5 recensioni su Google My Business, con un media delle opinioni pari a 4.2/5. Questo punteggio positivo riflette, in parte, la percezione della sua utilità e della professionalità del personale. Gli utenti che hanno condiviso le loro esperienze online hanno più volte sottolineato la praticità e l'utilità del servizio, anche se in ambienti tecnologicamente avanzati. Una delle recensioni propone, con una certa originalità, l'idea di potenziare il centro con un'attività di "banca del tempo", simile a iniziative già consolidate in altre regioni. L'utente suggerisce di permettere a cittadini diversi, inclusi anziani e persone sole, di scambiarsi servizi e competenze, promuovendo l'inclusione sociale e contrastando l'isolamento. Un altro suggerimento riguarda la creazione di servizi di aiuto di prossimità, modelli che in altri Comuni dell'ANCONA hanno dato buoni risultati. Questi commenti, pur suggerendo migliorie, confermano che l'ente è percepito come un punto di riferimento attivo e utile per la città.

Come contattare Informagiovani Jesi

Per maggiori informazioni o per prendere appuntamento, è possibile contattare Informagiovani Jesi in diversi modi:

  • Telefono: puoi chiamare direttamente il numero di telefono al seguente link: 3201480446. Questa è l'opzione preferibile per un contatto diretto, soprattutto per domande complesse o per fissare un appuntamento.
  • Sito web: per informazioni dettagliate, programmi, news e orari di apertura, si può consultare il sito ufficiale: informagiovanijesi.it. Il sito è una risorsa preziosa per chi cerca informazioni in autonomia.

In conclusion, Informagiovani Jesi si presenta come un servizio fondamentale e ben organizzato, facilmente accessibile, che offre supporto informatico e pratico a diversi segmenti della popolazione. L'attenzione per l'accessibilità e l'utilizzo della tecnologia, anche se non necessario per tutti, ne fanno un punto di riferimento moderno e orientato al futuro, pur mantenendo un approccio umano e servizio alla comunità.

CaratteristicaDettaglio
TipologiaUfficio informazioni per cittadini (Municipio)
DestinatariGiovani, cittadini in generale
FocusInformazioni, assistenza, orientamento
ContattiTelefono: 3201480446, Sito web: informagiovanijesi.it
AccessibilitàSi (ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle)

👍 Recensioni di Informagiovani Jesi

Informagiovani Jesi - Jesi, AN
isolina P.
5/5

è molto utile ancora oggi nonostante il possesso personale di Pc e smart phone abbia diminuito la necessità di ricorrervi per ricevere documentazione.Il personale è cortese. Sarebbe utile gestire qui una "banca del tempo "come esiste da vari decenni in molte regioni ( a Jesi, timidi tentativi limitati a scuole) per risparmiare attraverso lo scambio di servizi,evitare isolamento di anziani e persone sole valorizzandone esperienza e professionalità.Bene anche istituire servizi di aiuto di prossimità come creati in ANcona con sportello amico.

Informagiovani Jesi - Jesi, AN
Donatella S.
5/5

La ragazza addetta all'informa giovani, è dolce, solore, simpaticissima, cordiale, sempre super disponibile su tutto e su ciò che uno gli chiede

Informagiovani Jesi - Jesi, AN
Annalisa A.
1/5

Ho risposto ad un annuncio poco attendibile vedete di far qualcosa! L'annuncio riguarda la Ditta Lyon's di Jesi.

Informagiovani Jesi - Jesi, AN
Marco A.
5/5

Gentilissimi

Informagiovani Jesi - Jesi, AN
azizi H.
5/5