Faro di Capo Santa Maria di Leuca - Santa Maria di Leuca, Provincia di Lecce

Indirizzo: Via Francesco Pireca, 73040 Santa Maria di Leuca LE, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 168 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Faro di Capo Santa Maria di Leuca

Faro di Capo Santa Maria di Leuca Via Francesco Pireca, 73040 Santa Maria di Leuca LE, Italia

Il Faro di Capo Santa Maria di Leuca: Un Monumento Suggestivo

Il Faro di Capo Santa Maria di Leuca, situato in Via Francesco Pireca, 73040 Santa Maria di Leuca LE, Italia, rappresenta un punto di riferimento storico e turistico di grande importanza per la Puglia. Questo faro, maestoso e imponente, domina la costa dove il Mar Adriatico incontra il Mar Ionio, ed offre uno spettacolo unico di colori e panorami. La sua storia è profondamente intrecciata con la navigazione e la salvaguardia delle coste, rendendolo un simbolo di resilienza e tradizione locale. L'edificio, con le sue dimensioni considerevoli, incarna l'ingegno e la determinazione degli uomini che lo hanno costruito e mantenuto nel corso dei secoli.

Posizione e Caratteristiche

La posizione strategica del faro è cruciale: si trova nel punto più meridionale del Salento, un promontorio che separa le due mari. Questo lo rende un luogo ideale per ammirare il tramonto, uno spettacolo che attira visitatori da tutto il mondo. La struttura stessa è realizzata in pietra locale, resistente agli agenti atmosferici e alle intemperie, e presenta un'architettura solida e funzionale. Il Faro è caratterizzato da una torre cilindrica, alta circa 31 metri, con una lanterna ottica che emette un fascio luminoso potente e ben visibile, fondamentale per la navigazione marittima.

Informazioni Utili per i Visitatori

  • Indirizzo: Via Francesco Pireca, 73040 Santa Maria di Leuca LE, Italia
  • Telefono: (Non disponibile)
  • Sito Web: (Non disponibile)
  • Specialità: Attrazione turistica

L'accesso al Faro è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori. Sono disponibili anche parcheggi accessibili in sedia a rotelle nelle vicinanze, facilitando l'arrivo e la permanenza sul posto. Il luogo è particolarmente adatto ai bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente per le famiglie. Si consiglia di indossare scarpe comode per poter esplorare l'area circostante e ammirare il panorama senza difficoltà.

Altre Dati di Interesse e Attività

La zona circostante il faro offre numerose opportunità di svago e di scoperta. È possibile organizzare escursioni in barca lungo la costa, esplorando le grotte marine e le calette nascoste. I giri in barca sia lato Ionio che Adriatico sono un'esperienza imperdibile, che permette di ammirare la bellezza del paesaggio da una prospettiva unica. Inoltre, è possibile praticare sport acquatici come snorkeling e immersioni, per scoprire la ricca fauna marina del Salento. La vicinanza al mare rende il luogo ideale per rilassarsi e godersi il sole, oppure per dedicarsi a passeggiate lungomare e attività all'aria aperta. La zona è ricca di ristoranti e trattorie che offrono specialità gastronomiche locali, come il pesce fresco e i piatti tipici della cucina salentina. Un’ulteriore attrattiva è la possibilità di visitare il centro storico di Santa Maria di Leuca, ricco di storia e di tradizioni.

Opinioni dei Visitatori

Il Faro di Capo Santa Maria di Leuca gode di un'elevata popolarità tra i visitatori, come dimostrano le numerose recensioni su Google My Business. Attualmente, l'azienda ha 168 recensioni, con una media delle opinioni di 4.8/5. Questo risultato testimonia la soddisfazione dei visitatori, che apprezzano particolarmente la bellezza del luogo, la sua storia e la sua importanza culturale. La struttura offre un'atmosfera suggestiva e un'esperienza indimenticabile, che lascia un'impronta positiva nella memoria di chi la visita. Molti visitatori sottolineano l'importanza del faro come punto di riferimento per la navigazione e come simbolo della costa salentina.

Suggerimenti per la Visita

  • Arrivare al faro in orario sereno per ammirare il tramonto, un evento spettacolare.
  • Portare con sé una macchina fotografica per immortalare i panorami mozzafiato.
  • Indossare abbigliamento comodo e scarpe adatte per camminare.
  • Assicurarsi di avere con sé acqua e protezione solare, soprattutto durante i mesi estivi.
  • Informarsi sulle condizioni meteorologiche prima di partire, per evitare sorprese.

In conclusione, il Faro di Capo Santa Maria di Leuca è una destinazione imperdibile per chi visita il Salento. La sua bellezza, la sua storia e la sua posizione strategica lo rendono un luogo unico e affascinante, capace di regalare emozioni indimenticabili.

👍 Recensioni di Faro di Capo Santa Maria di Leuca

Faro di Capo Santa Maria di Leuca - Santa Maria di Leuca, Provincia di Lecce
Claudio P.
5/5

L'ingresso è libero come anni fa quando ci ero stato. La cosa che andrebbe migliorata è il groviglio di auto che si crea alla ricerca del parcheggio, visti i grossi spazi la manovra andrebbe pensata diversamente nel senso che, una volta entrati, di dovrebbe poter fare l'intero giro dell'enorme piazza ed uscire da un punto diverso rispetto l'ingresso (una sorta di anello). Per il resto panorama mozzafiato e faro molto suggestivo. Possibilità di fare giri in barca sia lato Ionio che lato Adriatico compreso bagno al largo

Faro di Capo Santa Maria di Leuca - Santa Maria di Leuca, Provincia di Lecce
Francesco C.
5/5

Bellissima vista sul mare. Adiacente al farò è possibile visitare la Basilica di Santa Maria nei pressi della quale è presente una via crucis immersa in una pineta. Sempre dal faro, percorrendo una scalinata, è possibile raggiungere la zona portuale e da qui proseguire su un bel lungomare con lidi e ristoranti sul mare

Faro di Capo Santa Maria di Leuca - Santa Maria di Leuca, Provincia di Lecce
Sergio G.
5/5

Luogo molto suggestivo da cui si può ammirare uno stupendo panorama e l'unione dei due mari, Adriatico e Ionio. Da visitare, magari scendendo anche lungo la scala degli sposi, fino al porto. Da visitare e da godersela in tranquillità.

Faro di Capo Santa Maria di Leuca - Santa Maria di Leuca, Provincia di Lecce
GIUSEPPE N.
5/5

Il Faro è un punto di riferimento di Santa Maria di Leuca da questo punto si vede chiaramente il punto d’incontro dei due mari, lo Jonio e l’Adriatico Consigliato

Faro di Capo Santa Maria di Leuca - Santa Maria di Leuca, Provincia di Lecce
Claudio R.
5/5

Iconico faro sull'ultimo lembo di terra della penisola salentina. Veglia sull'incontro del mari Adriatico e Ionio. Visitato solo dall'esterno.

Faro di Capo Santa Maria di Leuca - Santa Maria di Leuca, Provincia di Lecce
Rita C.
5/5

Il farò da vedere e bellissimo con il suo fascio di luce la terrazza enorme la chiesa i mercatini e poi una vista che lascia a bocca aperta ci staresti le ore a guardare .

Faro di Capo Santa Maria di Leuca - Santa Maria di Leuca, Provincia di Lecce
Emilio D. P.
5/5

Il Faro di Santa Maria di Leuca è senza dubbio uno dei simboli più suggestivi e affascinanti del Salento e della Puglia intera. Situato nel punto più a sud della regione, dove il Mar Adriatico incontra il Mar Ionio, questo faro non solo rappresenta un’importante testimonianza storica e tecnica, ma è anche un luogo di grande bellezza paesaggistica. La sua maestosa struttura bianca si erge imponente su una scogliera che domina il mare, offrendo una vista panoramica davvero mozzafiato a 360 gradi. Da qui si possono ammirare le acque cristalline che si infrangono sugli scogli, i colori intensi del cielo e del mare, e la costa che si estende in entrambe le direzioni, regalando un’esperienza visiva indimenticabile. Visitare il Faro è anche un’occasione per immergersi nella storia locale: la costruzione risale alla fine dell’Ottocento e il sito è da sempre un punto di riferimento per la navigazione marittima. Oggi, oltre alla sua funzione tecnica, il faro è un’attrazione turistica molto apprezzata, che unisce cultura, natura e relax. Il contesto circostante è ideale per passeggiate tranquille e momenti di contemplazione, soprattutto al tramonto, quando il cielo si tinge di sfumature calde e avvolgenti. L’atmosfera qui è unica, carica di fascino e serenità, perfetta per chi cerca una pausa rigenerante lontano dal caos. Consiglio a chiunque visiti Santa Maria di Leuca di dedicare qualche ora a questa meraviglia, sia per la vista spettacolare sia per l’importanza storica del faro, che racconta una parte fondamentale dell’identità costiera pugliese.

Faro di Capo Santa Maria di Leuca - Santa Maria di Leuca, Provincia di Lecce
Serghei I.
5/5

Core mio ❤️ non dico altro anche se peccato che tanti turisti non rispettano l'ambiente ma ancora di più l'agente locale anche se tanti cordiali ma i comuni devono lavorare di più. Le strade sono rovinate la città non è abbastanza curata.. questo fantastico luogo, la punta del tacco merita di essere più curato e più attenzione e non solo al business. L'italiano potrebbe vivere solo di rendita perché i paesaggi sono l'eredità gratuita. Quindi più rispetto.. Luoghi fantastici che la natura regala e ha conquistato il mio cuore... Tornerò sempre anche per un giorno nonostante 12 o 16 ore di macchina per raggiungere ma vale la pena. Aggiungo l'escursione alle grotte con Jonathan Escursioni Nemo e il suo staff rende il posto ancora più bello.