Nido di Seta - San Floro- Produttori Seta Bio ed Ecoturismo - San Floro, CZ
Indirizzo: Siamo aperti. Si riceve su appuntamento: chiama per prenotare il tuo tour, Via Regina Elena, 88021 San Floro CZ, Italia.
Telefono:3472472207.
Sito web: nidodiseta.com
Specialità: Cooperativa agricola, Negozio di seta.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 99 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Nido di Seta - San Floro- Produttori Seta Bio ed Ecoturismo
Nido di Seta - San Floro: Produttori di Seta Biologica e Ecoturismo
Un'esperienza unica a San Floro tra agricoltura biologica e cultura della seta
Nido di Seta si trova a San Floro, in provincia di Catanzaro, nel cuore della Calabria. Questa avvincente Cooperativa Agricola unisce la tradizione secolare della produzione della seta alla moderna filosofia del bio e dell'ecoturismo, offrendo ai visitatori un'esperienza unica che va oltre lo standard turistico di massa. Sede di un'azienda familiare, Nido di Seta rappresenta un punto di riferimento per chi cerca prodotti naturali di alta qualità, un contatto diretto con la terra e un modo diverso di scoprire le bellezze e le tradizioni del Sud Italia.
Un Anima di Cooperativa e Cultura della Seta
All'interno della struttura, che funge da Negozio di Seta, lavorano attivamente i soci della cooperativa, impegnati nella filiera completa della seta, dalla coltivazione delle settee al tрактовка del bozzolo. L'enfasi sull'agricoltura biologica è una delle caratteristiche distintive, dimostrando un impegno concreto per l'ambiente e la salute dei consumatori. La produzione segue rigorosi standard di bio, garantendo un prodotto purissimo, delicato sulla pelle e rispettoso della natura.
Ma il vero fulcro dell'esperienza proposta da Nido di Seta è la sua componente ecoturistica. L'azienda non si limita a essere un semplice punto vendita; essa è un'intera esperienza educativa e immersiva. Si propongono visite guidate ai Nidi di Seta, dove è possibile osservare da vicino il processo naturale di creazione del bozzolo, ammirando la prodigiosa capacità delle larve della seta di tessere la loro casa. Un modo magico per connettersi con la natura e apprezzare la complessa filiera che porta il filato della seta sulle vetrine dei negozi.
Prodotti Tipici e Didattica di Alta Qualità
Dall'intrigante percorso espositivo dedicato alla storia e alla tecnica della seta, sino al negozio dove si possono acquistare articoli in seta di qualità, passando attraverso la degustazione di tè a seta (un prodotto esclusivo e benefico per la pelle), il visitatore ha la possibilità di approfondire conoscenze ed emozionarsi. I prodotti tipici del Nido di Seta includono abbigliamento in seta di alta gamma, accessori, cibo e tè prodotti seguendo metodi sostenibili e rispettosi dell'ambiente.
Un aspetto notevole è l'enfasi posta sull'aspetto educativo, specialmente per i bambini. Le visite sono progettate per essere interattive e coinvolgenti, trasformando la conoscenza della seta in un'avventura stimolante. Questo approccio didattico è stato più volte apprezzato dai visitatori, che hanno segnalato esperienze molto interessanti e didattiche. L'opportunità di vedere direttamente il processo di lavorazione e di osservare i bozzoli che si sviluppano è considerato da molti un momento di grande meraviglia e sbalordimento, che lascia un'impronta indelebile.
Ubicazione e Informazioni Pratiche
Nido di Seta si trova ad San Floro, raggiungibile comodamente, offrendo un'ottima base per esplorare le bellezze della Calabria. L'indirizzo preciso è Via Regina Elena, 88021 San Floro CZ, Italia. Per organizzare la propria visita, è consigliabile prenotare telefonicamente, garantendo in tal modo una accoglienza personalizzata. È possibile contattare il negozio e la guida presso il numero 347 247 2207, consultabile cliccando sul link 3472472207. L'orario di apertura potrebbe variare, pertanto è sempre opportuno verificare direttamente.
Per informazioni aggiornate e dettagli su cosa vedere durante il tour, si può consultare il sito web dedicato: www.nidodiseta.com. La presenza di recensioni positive su Google My Business, con un media delle opinioni di ben 4.8/5 su 99 recensioni, da Google My Business, è un altro indicatore della soddisfazione dei visitatori. Queste opinioni positive sembrano ricondursi in gran parte alla qualità dell'esperienza offerta, alla professionalità del personale (come Cristina, menzionata nelle recensioni) e all'originalità del tour che combina storia, natura e produzione artigianale.
Consigli per una Visita Indimenticabile
Se stai cercando un'esperienza diversa dal turismo di gruppo, Nido di Seta è la scelta ideale. Le visite guidate personalizzate ti permetteranno di immergerti nella misteriosa e affascinante mondo della seta, dal coltivare le settee alla filatura e al tessuto. Le persone che apprezzano le attività educative, i prodotti bio e l'ecoturismo attivo rimarranno certamente colpite.
Il consiglio è di prenotare il tour con ilmeno 2-3 giorni di anticipo, specialmente se siete un gruppo o viaggiate in vacanza. Durante la visita, non perdere l'opportunità di fare domande ai membri della cooperativa, che saranno lieti di condividere la loro passione e le loro conoscenze. Un'esperienza che coniuga perfettamente storia, innovazione, natura e arte, proprio nel cuore della Calabria, a San Floro.
Accessibilità per Tutti
Inoltre, Nido di Seta si dimostra accessibile a tutti, inclusi i visitatori con disabilità motorie. Le strutture sono dotate di ingresso accessibile in sedia a rotelle, eliminando qualsiasi ostacolo architettonico. Anche il parcheggio è progettato per essere comodo e accessibile in sedia a rotelle, garantendo che chiunque possa raggiungere con facilità la location e godere appieno di questa affascinante esperienza.
L'enfasi su un'agricoltura responsabile, l'accoglienza e l'offerta di un itinerario unico che coinvolge i sensi e l'immaginazione, rendono Nido di Seta una tappa imperdibile per chi visita San Floro o è semplicemente alla ricerca di esperienze autentiche e originali da vivere. Un bref séjour che combina storia, natura, arte e cucina locale, tutto a un passo dalla tradizione calabrese e dalla produttività agricola sostenibile che rappresenta.