Comune di Pergola - Pergola, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: Corso Giacomo Matteotti, 53, 61045 Pergola PU, Italia.
Telefono:0721737301.
Sito web: comune.pergola.pu.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Comune di Pergola

Comune di Pergola: Un Centro Amministrativo Accogliente e Accessibile

Il Comune di Pergola, situato in Corso Giacomo Matteotti, 53, 61045 Pergola PU, Italia, rappresenta un importante punto di riferimento per i cittadini e le attività commerciali della provincia. Con un numero di telefono dedicato 0721737301 e un sito web informativo comune.pergola.pu.it, il Comune offre un servizio pubblico efficiente e orientato alle esigenze della comunità. La sua posizione strategica nel cuore di Pergola lo rende facilmente accessibile e un luogo di incontro per le varie iniziative locali.

Specialità e Servizi Offerti

La specialità del Comune di Pergola risiede nel suo ruolo di ente amministrativo, responsabile della gestione e del coordinamento delle politiche locali. Offre una vasta gamma di servizi, che spaziano dall'amministrazione civile e commerciale alla gestione del territorio, alla promozione culturale e turistica. Inoltre, il Comune si impegna attivamente per il benessere dei cittadini, promuovendo iniziative volte a migliorare la qualità della vita e a sostenere lo sviluppo economico e sociale del territorio.

  • Amministrazione Civile: Gestione delle pratiche di nascita, matrimonio, morte, stato civile.
  • Amministrazione Commerciale: Registrazione delle imprese, attività notarili, licenze commerciali.
  • Urbanistica e Territorio: Pianificazione urbanistica, gestione del patrimonio edilizio, tutela del paesaggio.
  • Servizi Sociali: Assistenza sociale, supporto alle famiglie, servizi per l’infanzia e gli anziani.
  • Polizia Locale: Sicurezza urbana, controllo del territorio, gestione del traffico.
  • Cultura e Turismo: Promozione del patrimonio culturale, organizzazione di eventi e manifestazioni, valorizzazione del territorio turistico.

Informazioni Utili e Accessibilità

Il Comune di Pergola pone grande attenzione all'accessibilità per tutti i cittadini, garantendo un servizio pubblico inclusivo e a misura di tutti. L'edificio è dotato di numerosi servizi per persone con disabilità, tra cui:

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle: Un bagno appositamente attrezzato per l'utilizzo da parte di persone con mobilità ridotta.
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Un ingresso che facilita l'accesso all'edificio per persone con disabilità.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Posti auto riservati alle persone con disabilità, situati in prossimità dell'ingresso.
  • Toilette: Toilette accessibili e ben mantenute.

Questi accorgimenti dimostrano l'impegno del Comune verso l'inclusione e l'accessibilità, rendendo il servizio pubblico fruibile a tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro esigenze.

Opinioni e Valutazioni

Il Comune di Pergola gode di ottime recensioni da parte dei cittadini. Attualmente, l'ente ha 10 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.1/5. Questi feedback positivi testimoniano la qualità del servizio offerto e la soddisfazione dei cittadini nei confronti dell'amministrazione locale. È possibile consultare le recensioni su Google My Business per avere un'idea più precisa dell'esperienza dei cittadini.

Le recensioni evidenziano in particolare la cordialità e la professionalità del personale comunale, l'efficienza dei servizi offerti e la disponibilità del Comune ad ascoltare le esigenze dei cittadini. Tuttavia, alcune recensioni suggeriscono margini di miglioramento in termini di tempi di attesa e chiarezza delle informazioni. Il Comune di Pergola è costantemente impegnato a monitorare il feedback dei cittadini e a implementare le misure necessarie per migliorare la qualità del servizio.

Contatti e Informazioni di Riferimento

Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattare il Comune di Pergola tramite i seguenti canali:

Il sito web del Comune offre un'ampia gamma di informazioni utili, tra cui il calendario degli eventi, i bandi di concorso, le normative comunali e i servizi online. È un punto di riferimento essenziale per i cittadini che desiderano essere aggiornati sulle attività del Comune e accedere ai vari servizi online.

In conclusione, il Comune di Pergola si presenta come un'amministrazione comunale efficiente, accessibile e orientata al benessere dei cittadini. La sua posizione strategica, la disponibilità di servizi di alta qualità e l'attenzione all'accessibilità lo rendono un punto di riferimento importante per la comunità di Pergola e per i visitatori del territorio.

👍 Recensioni di Comune di Pergola

Comune di Pergola - Pergola, Provincia di Pesaro e Urbino
fabrizio V.
1/5

Tombola del 2 giugno veramente organizzata da incompetenti,menefreghisti e non aggiungerei altro ! Da più di cinquanta anni e almeno cinque volte all'anno ho l'onore e il piacere di trascorrere dei momenti di vacanza nella città di origine di mia madre, che , all'età di 87 anni ,durante la tombola,si è dovuta sedere , insieme a tante persone anziane,sulle scale del municipio ,in quanto non erano presenti sedie o panche che normalmente ogni comune mette a disposizione per questi eventi, a mio parere organizzazione scandalosa!!!

Comune di Pergola - Pergola, Provincia di Pesaro e Urbino
Sissy S.
5/5

Bel comune della provincia di Pesaro sorge a circa 300 m. s.l.m. sull’area che sovrasta la confluenza del Cinisco nel Cesano, non lontano dal massiccio del Catria (1702 m.).Terra abitata da Umbri, Etruschi e Galli Senoni, fu dominazione romana al centro dei Municipi di Sentinum, Suasa Senonum e Forum Sempronii.Non lontano dalla consolare Flaminia, furono rinvenuti i Bronzi Dorati da Cartoceto di Pergola (I sec. a.C.), in Località Santa Lucia di Calamello, il 26 giugno 1946. Seguì la dominazione dei Franchi e della Chiesa.Nel 1155 il territorio fu annesso al Comune di Gubbio per volontà dell’Imperatore Federico Barbarossa e Pergola fu fondata proprio nel 1234 dagli Eugubini con l’aiuto degli abitanti dei castelli vicini al luogo designato.Nel 1385 entrò a far parte della Signoria di Pandolfo Malatesta fino al 1429 poi, passò sotto la Marca.Fino al 1459 Pergola attraversò un periodo travagliato da lotte di supremazia fra le varie dinastie dei Visconti di Milano, dei Medici di Firenze, degli Sforza, dei Malatesta, dei Montefeltro con l’intervento della Repubblica di Venezia e della Santa Sede. Con la sconfitta di Sigismondo Malatesta fu annessa al Ducato di Urbino retto da Federico da Montefeltro.Il 21 giugno 1502 il duca Valentino prese Urbino. Nella Rocca di Pergola, ordinò un atto di efferata violenza, fece strangolare Giulio Cesare da Varano, Signore di Camerino, e tre dei suoi quattro figli. La leggenda vuole che ancora oggi, se ci si aggira di notte fra quei ruderi e per le cantine e i sotterranei del centro storico, si sentano i rantoli e i lamenti dei poveri sventurati. Nel 1631, con la morte di Francesco Maria II Della Rovere, il Ducato di Urbino passò allo Stato Pontificio fino al 1860, quando fu annesso al Regno d’Italia. Sotto il Papato, Pergola ebbe il conferimento del titolo di “Città” il 18 maggio 1752 su decreto di papa Benedetto XIV. Durante il pontificato di papa Pio VI fu istituita in città una zecca che coniava “Baiocchi”, attiva fra il 1796 e il 1799.Nei secoli XVII e XVIII Pergola raggiunse la massima espansione economica con l’incrementarsi delle attività tessili, di tintoria e della concia delle pelli. La dominazione napoleonica si rese protagonista di gravi spoliazioni del patrimonio artistico. Prima città delle Marche ad insorgere contro il potere temporale dei papi l’8 settembre 1860, Pergola fu insignita di medaglia d’oro al valore risorgimentale. La città ha dato un elevato tributo di uomini e forze nei due eventi bellici mondiali del XX secolo.

Comune di Pergola - Pergola, Provincia di Pesaro e Urbino
Paolo L.
5/5

Città d'arte delle Famosa per il ritrovamento dei bronzi dorati di Cartoceto. molto affine allo stato pontificio per il quale si "battevano" i Baiocchi. ma ricca di Abbazie e corporazioni che la resero importante

Comune di Pergola - Pergola, Provincia di Pesaro e Urbino
Silvi V.
5/5

Ho avuto la possibilità di discutere x problemi inerenti la sanità locale Sono stati disponibili all ascolto nonostante il periodo disastroso grazie grazie

Comune di Pergola - Pergola, Provincia di Pesaro e Urbino
Patrick F.
5/5

Fantastica citta!

Comune di Pergola - Pergola, Provincia di Pesaro e Urbino
Elia R.
1/5

UFFICIO ANAGRAFE PRATICAMENTE INESISTENTE E COMPORTAMENTO VERGOGNOSO.

Comune di Pergola - Pergola, Provincia di Pesaro e Urbino
Mateusz G.
5/5

Piękne miasteczko warto zobaczyć

Comune di Pergola - Pergola, Provincia di Pesaro e Urbino
Ali H.
5/5