Polizia Municipale - San Sebastiano al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: P.za Raffaele Capasso, 1, 80040 San Sebastiano al Vesuvio NA, Italia.
Sito web: comunesansebastiano.it
Specialità: Arma dei Carabinieri.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Polizia Municipale
La Polizia Municipale di San Sebastiano al Vesuvio: Un Servizio di Sicurezza Locale
La Polizia Municipale di San Sebastiano al Vesuvio rappresenta un importante punto di riferimento per la sicurezza dei residenti e dei visitatori del territorio comunale. Questo corpo di polizia, pur operando nell'ambito delle competenze comunali, si avvale di personale proveniente dall'Arma dei Carabinieri, garantendo un livello di professionalità elevato e un servizio efficiente. Il comando si trova strategicamente situato presso l'indirizzo Piazza Raffaele Capasso, 1, 80040 San Sebastiano al Vesuvio (NA), punti di riferimento fondamentali per chi necessita del contatto diretto con l'autorità locale.
La scelta dell'Arma dei Carabinieri per il sostegno o l'attuazione delle funzioni di Polizia Locale è indice di un'attenta selezione del personale, qualificato ed esperto nel mantenimento dell'ordine pubblico e nella prevenzione dei reati. Questa collaborazione permette di offrire un servizio di polizia territoriale capace di rispondere efficacemente alle esigenze specifiche della comunità vesuviana, bilanciando le richieste di controllo del territorio con una presenza discreta e utile.
Caratteristiche e Specialità
Le caratteristiche principali della Polizia Municipale di San Sebastiano al Vesuvio sono la sua natura territoriale e la sua prossimità ai cittadini. Differente dalla Polizia di Stato o dalle Forze Armate in missione, la Polizia Locale opera prioritariamente all'interno del confine del comune di appartenenza, conoscendo a fondo le specificità sociali, economiche e ambientali del territorio. Le sue specialità includono:
- Gestione del traffico e della viabilità, con particolare attenzione alla sicurezza stradale e agli eventi stradali;
- Controllo del mercato, monitorando gli esercizi commerciali per prevenire irregolarità e garantire la qualità dei beni e dei servizi;
- Assistenza alla cittadinanza, intervenendo in situazioni di difficoltà o emergenza;
- Prevenzione dei reati, con controlli mirati e patrolling sul territorio;
- Collaborazione con altri enti, come il Corpo dei Vigili del Fuoco, l'ASP (Azienda Sanitaria Locale) o i Servizi Sociali, per affrontare problemi complessi.
La specializzazione principale della stazione di San Sebastiano è rappresentata dall'impiego del personale dell'Arma dei Carabinieri, che porta con sé un'esperienza maturata in ambito militare e nell'esecuzione di compiti di polizia su scala più ampia. Questo contribuisce a garantire un elevato standard operativo e professionale, essenziale per il corretto funzionamento di un servizio di polizia locale.
Informazioni Utili e Accessibilità
Per informazioni dettagliate o per contattare la Polizia Municipale di San Sebastiano al Vesuvio, è possibile consultare il sito web del Comune di San Sebastiano al Vesuvio, raggiungibile all'indirizzo: www.comunesansebastiano.it. Sulla piattaforma online del Comune, all'interno della sezione dedicata ai servizi aggiuntivi, è disponibile una pagina specifica che descrive le attività e le caratteristiche delle Forze dell'Ordine a disposizione del Comune. È fondamentale consultare queste risorse ufficiali per ottenere informazioni precise e aggiornate sul funzionamento della Polizia Municipale.
Un aspetto da sottolineare è l'attenzione alla accessibilità. La sede della Polizia Municipale, situata in Piazza Raffaele Capasso, 1, è dotata di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, un'opzione fondamentale per garantire che tutti i cittadini, compresi quelli con disabilità motorie, possano raggiungere facilmente il punto di riferimento per la sicurezza pubblica. Questo dettaglio dimostra un impegno per l'inclusione e per una buona pratica amministrativa.
È interessante notare che, al momento, questa specifica azienda non dispone di recensioni su Google My Business. Ciò significa che la comunità o gli utenti finora non hanno espresso opinioni pubbliche sul servizio fornito dalla Polizia Municipale. Il media delle opinioni, pur non essendo basato su recensioni, risulta ufficialmente pari a 0/5. È importante ricordare che la valutazione di un servizio di polizia locale è un argomento complesso e delicato, che coinvolge aspetti quali l'efficacia nel prevenire reati, la percezione della sicurezza da parte dei residenti e la professionalità del personale, elementi su cui il feedback pubblico potrebbe rivelarsi limitato o inesistente in alcune circostanze.
Funzioni Principali e Contatti
Le funzioni principali della Polizia Municipale di San Sebastiano al Vesuvio, come ogni altre Polizia Locale in Italia, sono definite principalmente dal Regolamento comunale concernente il servizio di polizia locale e dalle specifiche attribuzioni delegate dalla Regione Campania. Generalmente, le attività svolte includono:
- Il controllo del territorio, con pattugliamenti e videosorveglianza (dove prevista);
- L'attività educativa, informando la cittadinanza su normative e regolamenti;
- Il supporto alle forze di polizia stradale durante controlli specifici (es. operazioni contro il traffico);
- La vigilanza sugli esercizi pubblici;
- La gestione di situazioni di ordine pubblico, come banchetti ambulanti, esercizio di attività commerciali abusive, degrado urbano, etc.
Per contattare la Polizia Municipale, è consigliabile fare riferimento al numero di telefono pubblicato sul sito web del Comune di San Sebastiano al Vesuvio, purtroppo non specificato in modo chiaro in alcune fonti. Si può comunque rivolgersi al Comune stesso o cercare informazioni aggiornate direttamente sul sito istituzionale. La sede fisica, Piazza Raffaele Capasso, 1, rimane comunque il punto di contatto principale per eventuali segnalazioni, istanze o chiarimenti diretti riguardanti la sicurezza e l'ordine pubblico nel territorio comunale di San Sebastiano al Vesuvio.
La collaborazione tra il Comune di San Sebastiano al Vesuvio e la Polizia Municipale è essenziale per garantire un ambiente sicuro e vivibile per tutti i cittadini, residenti e turisti che frequentano questa frazione vesuviana. Il costante aggiornamento delle informazioni sul sito web del Comune è cruciale per mantenere un efficace dialogo con la comunità e per rendere fruibile al pubblico ogni servizio offerto dal dipartimento di polizia locale. L'attenzione all'accessibilità dimostra un impegno verso un servizio pubblico moderno e inclusivo, elemento fondamentale per una buona amministrazione locale.