Chiesa di San Giorgio Fuori Le Mura - Vico Nel Lazio, Provincia di Frosinone
Indirizzo: SP246, 1, 03010 Vico Nel Lazio FR, Italia.
Sito web: vicodiffuso.comune.viconellazio.fr.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Chiesa di San Giorgio Fuori Le Mura
⏰ Orario di apertura di Chiesa di San Giorgio Fuori Le Mura
- Lunedì: 09–19
- Martedì: 09–19
- Mercoledì: 09–19
- Giovedì: 09–19
- Venerdì: 09–19
- Sabato: 09–19
- Domenica: 09–19
La Chiesa di San Giorgio Fuori Le Mura: Un Tesoro di Storia e SpiritualitÃ
La Chiesa di San Giorgio Fuori Le Mura, situata in Via SP246, 1 a Vico Nel Lazio (FR), rappresenta un importante punto di riferimento storico e religioso del borgo. Questa struttura, facilmente accessibile e dotata di parcheggio per persone con disabilità , offre ai visitatori un'esperienza di immersione nella tradizione locale e nella fede cattolica. La posizione strategica, direttamente all'ingresso del paese, la rende un luogo di incontro e di passaggio per chiunque desideri scoprire le bellezze di Vico Nel Lazio.
Posizione e AccessibilitÃ
L'indirizzo preciso della chiesa è Via SP246, 1, 03010 Vico Nel Lazio FR, Italia. La sua ubicazione periferica, âfuori le muraâ del borgo, suggerisce una storia antica e unâimportanza strategica nel passato. L'accessibilità è un aspetto fondamentale: è previsto un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo che anche persone con mobilità ridotta possano fruire appieno della visita. La chiesa è facilmente raggiungibile sia in auto che con mezzi pubblici, contribuendo a renderla un luogo aperto a tutti.
Storia e Caratteristiche Architettoniche
La chiesa vanta una storia documentata che risale al XIV secolo. La sua struttura, ad una sola navata, presenta unâarchitettura caratteristica con una copertura a capanna, tipica delle chiese rurali dell'Italia centrale. Nonostante la sua età , la chiesa è mantenuta in ottimo stato di conservazione, testimoniando l'impegno della comunità locale nel preservare il suo patrimonio culturale. Lâedificio, pur mantenendo le sue caratteristiche originali, ha subito nel corso dei secoli delle modifiche e degli arricchimenti che ne testimoniano la sua continua importanza per la popolazione.
Specialità e Informazioni Utili
La Chiesa di San Giorgio Fuori Le Mura appartiene alla Chiesa cattolica. Nonostante non offra servizi specifici come visite guidate regolari o eventi religiosi programmati, rappresenta un luogo di preghiera e di riflessione per i fedeli e unâattrazione per i visitatori interessati alla storia e allâarchitettura religiosa. Il sito web ufficiale, disponibile allâindirizzo vicodiffuso.comune.viconellazio.fr.it, fornisce ulteriori informazioni sulla chiesa e sul borgo di Vico Nel Lazio. Il numero di telefono non è disponibile pubblicamente, ma è possibile ottenere informazioni contattando direttamente il Comune di Vico Nel Lazio.
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni online sulla Chiesa di San Giorgio Fuori Le Mura sono estremamente positive. Attualmente, la chiesa dispone di 18 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.3/5. Queste valutazioni testimoniano l'affetto e l'ammirazione che la comunità locale prova per questa importante struttura religiosa. I visitatori apprezzano la sua bellezza, la sua storia e la sua posizione suggestiva. La cura con cui è mantenuta contribuisce a creare unâatmosfera di pace e di serenità , invitando alla contemplazione e alla riflessione.
Consigli per la Visita
Per chi desidera visitare la Chiesa di San Giorgio Fuori Le Mura, si consiglia di arrivare con un poâ di anticipo, soprattutto durante le ore di punta. La chiesa è un luogo di preghiera, quindi è importante rispettare il silenzio e la sacralità del luogo. Lâambiente circostante offre la possibilità di passeggiare nel borgo e di ammirare le sue caratteristiche architettoniche. La vicinanza di altre attrazioni turistiche, come il centro storico di Vico Nel Lazio, rende la visita particolarmente interessante. La chiesa rappresenta un salto nel passato, unâoccasione per conoscere la storia e le tradizioni di questo affascinante borgo dellâentroterra laziale. La sua semplicità e la sua autenticità la rendono un luogo di incontro e di riflessione per persone di ogni età e provenienza. La sua ubicazione, âfuori le muraâ, evoca unâepoca passata, un tempo di difesa e di protezione, oggi trasformata in unâoasi di pace e di spiritualità . Un luogo da non perdere per chi cerca unâesperienza autentica e suggestiva.