Azienda Sanitaria Locale Bn 1 - Cerreto Sannita, Provincia di Benevento
Indirizzo: Via Cesine Di Sopra, 82032 Cerreto Sannita BN, Italia.
Telefono:0824812111.
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 42 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Azienda Sanitaria Locale Bn 1
Azienda Sanitaria Locale BN 1: Un punto di riferimento per la Salute nel Territorio
La Azienda Sanitaria Locale BN 1 rappresenta un fondamentale punto di riferimento per i servizi sanitari nella regione di Cerreto Sannita, in provincia di Benevento. Si tratta di un ente pubblico locale (ASL) dotato di un'ampia gamma di competenze nell'organizzazione e nell'erogazione dei servizi sanitari di base e specialistici alla popolazione residente nel suo ambito territoriale di competenza. L'obiettivo primario dell'ASL BN 1 è garantire un sistema di cura efficiente, accessibile ed equilibrato per soddisfare le esigenze di salute dei cittadini, promuovere stili di vita salutari e prevenire le malattie attraverso interventi mirati.
Ubicata nella comoda località di Cerreto Sannita (BN), l'ente è facilmente raggiungibile tramite la sua sede principale situata in Via Cesine Di Sopra, 82032. Per chi necessita di contatti diretti, è sempre possibile richiamare il numero di telefono 0824812111, incluso nelle sue eventuali estensioni vocali. Anche se la pagina web non è stata specificata, l'ufficio di Cerreto Sannita è un punto di contatto fisico essenziale per la gestione pratica delle richieste e delle informazioni relative ai servizi offerti. L'accessibilità della struttura è un aspetto da non sottovalutare, poiché il luogo è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle, e anche il parcheggio è accessibile a persone con mobilità ridotta, rendendo i servizi disponibili a un pubblico più ampio e diversificato.
Caratteristiche e Servizi dell'Azienda Sanitaria Locale BN 1
Sebbene le specialità ufficialmente indicate per l'ASL BN 1 includano voci come "Associazione / Organizzazione", è importante sottolineare che le attività principali di un ASL tipicamente comprendono:
- Strutture di Accoglienza e Assistenza: Stabilimenti di cura, RSA (Raggruppamenti Alloggiati) per anziani e disabili, case di riposo, servizi di assistenza domiciliare integrata, cure palliative.
- Prevenzione e Promo Salute: Servizi di vaccinazione, screening, educazione sanitaria, attività motoria per adulti e bambini.
- Risanamento Ambientale: Servizi di igiene degli ambienti di vita pubblica e privata, controllo delle zanzare, prevenzione epidemie.
- Formazione e Ricerca: Partecipazione a programmi formativi continuativi per il personale medico e sanitario.
In base a quanto riportato nelle opinioni disponibili su Google My Business (attualmente 42 recensioni con una media di valutazione di 4/5), gli utenti in passato hanno espresso soddisfazione per diversi aspetti dei servizi offerti. Si apprezza, in particolare, la gestione ordinata e organizzata dei flussi, la cura della pulizia dei locali e la professionalità dei medici e degli infermieri. Recensioni positive hanno anche evidenziato la recente modernizzazione di alcuni reparti, confermando la costante attenzione dell'ente alla qualità dei servizi e alla manutenzione degli impianti. L'ordine e il servizio resi sono considerati più che sufficienti, fattore importante per chi frequenta strutture sanitarie.
Reperibilità e Accessibilità
La disponibilità dei servizi è un elemento chiave per l'ASL BN 1. La sede di Cerreto Sannita rappresenta un hub operativo per una vasta gamma di interventi sanitari fondamentali. La presenza di un parcheggio accessibile e un ingresso pensilito è un dettaglio importante che dimostra l'impegno dell'ente verso l'inclusione di tutti i cittadini, indipendentemente dalle condizioni fisiche. Questo aspetto è cruciale per garantire che le persone con disabilità motoria possano accedere agevolmente ai servizi di consulenza medica, informazione e supporto sanitario offerti. La vicinanza geografica della struttura rispetto ai residenti locali ne facilita l'utilizzo frequente, rendendola un punto di riferimento costante per la comunità. L'orario di apertura e le specifiche delle prestazioni (come esami diagnostici, vaccinazioni, consulenze specialistiche) dovrebbero essere verificate direttamente presso la struttura o sul sito web regionale/azionaria per informazioni aggiornate, poiché i dettagli potrebbero subire variazioni.
Per quanto riguarda le opinioni, l'elevato numero di recensioni (42) e la buona media delle valutazioni (4/5) suggeriscono che l'ASL BN 1 ha una presenza attiva e monitorata nella community locale. Le recensioni stesse, anche se non pubblicate integralmente qui, rivelano un pattern di feedback positivo ricorrente. Utenti hanno più volte sottolineato la professionalità e la gentilezza del personale medico e infermieristico, la pulizia dei reparti e la buona gestione organizzativa dei servizi. Queste testimonianze indirette rappresentano un indizio importante della qualità percepita dei servizi offerti, pur rimanendo soggettive e basate sull'esperienza personale. La gestione ordinata dei processi amministrativi e la pulizia accurata delle aree sono aspetti che emergono costantemente nel parere degli utenti, conferendo all'istituzione un'immagine di serietà e attenzione alla qualità.
Consigli Utili per i Cittadini
Se si visita la sede dell'Azienda Sanitaria Locale BN 1 per la prima volta, è consigliabile organizzare il proprio arrivo tenendo presente l'orario di apertura generale, che di solito include finestre dedicate per informazioni, accoglienza e visite guidate. Per gli appuntamenti medici, è buona norma prenotare in anticipo, seguendo le procedure consigliate sia via telefono che, se possibile, tramite i canali online disponibili a livello regionale per i servizi ASL. La burocrazia sanitaria può talvolta risultare complessa, quindi è utile avere a portata di mano documenti identitari e informazioni relative alla propria storia medica. Per i visitatori con disabilità motoria, verificare ancora una volta la presenza e l'accessibilità dei servizi è essenziale per una visita serena e completa della struttura.
Per informazioni più dettagliate sugli specifici servizi sanitari disponibili, è sempre opportuno consultare il sito web ufficiale dell'Azienda Sanitaria Locale di riferimento o contattare direttamente il numero di telefono 0824812111. L'ufficio di Cerreto Sannita è un punto di contatto privilegiato per la gestione delle pratiche, le richieste di informazioni o per eventuali segnalazioni. Ricordarsi che l'assistenza medica è un diritto di tutti e che l'ASL svolge un ruolo cruciale nel garantirlo, partendo proprio da territori come quello di Cerreto Sannita, è importante per comprendere il valore reale della sua opera nel migliorare la salute pubblica locale. L'attenzione all'igiene, la professionalità del personale e l'organizzazione dei flussi sono aspetti che fanno della BN 1 un referente di fiducia per la salute dei cittadini nel suo ambito geografico.